Snam, è tempo di rivoluzione energetica: 24 mln dall’Europa per l’H2 Backbone
A Copenaghen, nel cuore dell’Energy Infrastructure Forum, si è scritta una pagina importante per il futuro energetico dell’Europa. La cerimonia
A Copenaghen, nel cuore dell’Energy Infrastructure Forum, si è scritta una pagina importante per il futuro energetico dell’Europa. La cerimonia
È stata completata un’importante fase del Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche di Terna più rilevanti per il Paese: la
“Oggi lavoreremo insieme per costruire reti, legami e interconnessioni. Parliamo anzitutto di energia, di futuro dei nostri sistemi economici, di
Modernizzare, potenziare ed estendere l’infrastruttura elettrica di Areti (società al 100% del Gruppo ACEA SpA che gestisce la rete di
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Snam, nella foto l’a. d. Stefano Venier, hanno sottoscritto un finanziamento di
“Dobbiamo non solo utilizzare al meglio le risorse del Piano, e fare in modo che si concentrino su interventi strategici
A margine della seconda edizione del Forum della BEI in Lussemburgo, che riunisce Capi di Stato, Commissari europei, leader aziendali,
Decreto legge Pnrr in cerca di coperture. Servirà ancora un approfondimento sui dettagli tecnici e soprattutto sulle fonti di finanziamento,
Olt Offshore Lng Toscana ha ricevuto l’autorizzazione per l’incremento della capacità di rigassificazione annuale che passa dagli attuali 3,75 miliardi