Riders, un settore da 700 mln da regolarizzare
L’inchiesta della procura di Milano ha stabilito che i riders non sono lavoratori autonomi, ma vanno inquadrati come parasubordinati. Una decisione che potrebbe cambiare la…
Leggi...L’inchiesta della procura di Milano ha stabilito che i riders non sono lavoratori autonomi, ma vanno inquadrati come parasubordinati. Una decisione che potrebbe cambiare la…
Leggi...Si intende far luce anche sullʼaspetto di sfruttamento dei lavoratori e tra i lavoratori, come il caporalato La Procura di Milano ha aperto un’indagine conoscitiva…
A distanza di un anno, gli affari di Eni in Congo irrompono nuovamente all’assemblea degli azionisti. Già l’anno scorso, nella stessa occasione, la Fondazione Finanza…
La banca: ‘Non acquisiti dati per le transazioni. Presentato esposto’ UniCredit ha comunicato di aver subito un’intrusione informatica ai dati di 400.000 clienti italiani relativi…
La Procura di Milano chiede il fallimento della società autostradale Pedemontana. Il documento, dove sono stati spiegati i presupposti della richiesta, è stato inviato due…
Con un maxi versamento Big G chiude tutte le pendenze tributarie, sanate anche questioni di 15 anni fa Con un maxi versamento da 306 milioni…
L’iniziativa della Procura dopo l’esposto presentato dal gruppo di Cologno contro l’operazione del finanziere bretone Il nome del finanziere francese Vincent Bolloré è finito sul…
Il documento farà leva su tre argomenti principali, che riprendono l’ordinanza con cui il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare la circolare della…