Coronavirus, allarme per l’editoria
Misure sulla pubblicità, sui costi delle materie prime e sulla rete di distribuzione. E’ la richiesta lanciata ieri al governo
Misure sulla pubblicità, sui costi delle materie prime e sulla rete di distribuzione. E’ la richiesta lanciata ieri al governo
‘Maggioranza scozzese ha scelto di rimanere nell’Unione’ Il desiderio della Scozia è di “tornare nel Parlamento europeo come una nazione
Presidente Fico sia garante per dibattito parlamentare Roma, 22 gennaio 2019 – “Ci risiamo. C’è chi non si arrende e
Il nuovo Parlamento britannico ha approvato con ampia maggioranza l’accordo per la Brexit. I ‘Sì‘ sono stati 358 e i ‘No’ 234, con una maggioranza di
Ci sarà una banca dati a raccogliere le Dat, le “disposizioni anticipate di trattamento” “Ho appena firmato il decreto sulla
Il ministro dell’Economia: ‘Migliorare plastic tax ma stop all’abuso del monouso’ Il premier Giuseppe Conte ha convocato giovedì alle 18
Fumata bianca a Bruxelles sull’accordo per la Brexit. Lo rende noto il portavoce della Commissione Ue. Dopo una notte di
Cinquanta orsi marsicani hanno invaso pacificamente Piazza Montecitorio per chiedere alle istituzioni di lavorare per il loro futuro, scongiurando il
Bancarotta fraudolenta, riciclaggio, autoriciclaggio e truffa aggravata. Ci sono 6 persone arrestate e ben 80 milioni di euro sequestrati nell’ambito
Nigel Farage ha 24 ore di tempo per fornire spiegazioni al Parlamento europeo riguardo ai doni non dichiarati ricevuti dal magnate britannico
E’ una delle misure di rilancio dell’università di cui il governo giallo-verde va più fiero: l’aumento del turnover oltre i
Nel 2020 1,3 miliardi in più, l’anno successivo 2,3 destinati poi a diventare 3,2 nel 2022. Sono i soldi che
La Camera dei Comuni ha bocciato con 344 voti contrari e 286 voti a favore l’emendamento presentato dal primo ministro
Luigi Di Maio a spada tratta contro la proposta di legge che punta a facilitare l’acquisto di armi per la
I cartoni per trasportare la pizza possono essere pericolosi per la salute o sono sicuri dal punto di vista sanitario?
Boom della petizione popolare lanciata sul web e rivolta al Parlamento britannico per invocare la revoca della notifica dell’articolo 50
I colloqui tra i negoziatori dell’Ue e quelli del Regno Unito sulla Brexit sono stati “difficili” e per ora non
Più tempo per i negoziati sulla Brexit con l’Ue e nervi saldi: sarà questa la richiesta della premier britannica, Theresa
Raffaele Cantone sembra pronto ad anticipare i tempi per l’addio all’Anticorruzione. La scadenza naturale del suo incarico è ad aprile
“Sembrerebbe opportuno valutare, anche con riferimento al principio costituzionale della parità di trattamento, le ragioni della diversità dei criteri di