Pasqua sotto l’acqua? L’Italia nella morsa del maltempo
La settimana santa sarà caratterizzata da una intensa fase di maltempo che colpirà gran parte dell’Italia. Il passaggio di una
La settimana santa sarà caratterizzata da una intensa fase di maltempo che colpirà gran parte dell’Italia. Il passaggio di una
Il governo italiano ha deciso di incrementare il sostegno alle comunità dell’Emilia-Romagna che la scorsa estate hanno subito gravi danni
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) stanzia 500 milioni di euro di risorse a sostegno di famiglie, privati
Oltre 200.000 utenze tra famiglie e aziende australiane si trovano ancora al buio, prive di elettricità, lungo la costa orientale
La giunta regionale siciliana (nella foto, il presidente della Regione Renato Schifani) ha deliberato l’estensione dello stato di crisi per
Il maltempo torna a colpire l’Italia dopo un 2024 che ha fatto registrare il record di eventi estremi, oltre dieci
I piani colturali dicono che nel nuovo anno, in Emilia-Romagna, “ci sarà meno grano, meno soia e meno barbabietola da
“Dalla vasta e fredda circolazione attiva sull’Europa centro-settentrionale prenderà forma una prima perturbazione, che martedì raggiungerà gradualmente le Alpi, determinando
Sabato al Dall’Ara non si giocherà Bologna-Milan. Il sindaco Matteo Lepore, sentiti il questore e il prefetto, ieri pomeriggio ha
Bper Banca (nella foto, l’a. d. Gianni Franco Papa) mette in campo “un intervento concreto e tempestivo” per alleviare i
Anas, nella foto l’a. d. Aldo Isi, Società del Gruppo FS Italiane sta effettuando il monitoraggio della viabilità nelle regioni
Il clima taglia la produzione di nocciole italiane con un calo stimato del 20%, principalmente a causa del maltempo che
Non solo caldo afoso con picchi record. Con l’arrivo di agosto ecco arrivare anche i primi, forti, temporali al Nord.
E’ dramma siccità nelle regioni del Sud Italia dove la mancanza di pioggia e le carenze delle infrastrutture idriche sta
L’Italia resta divisa in due tra maltempo e caldo in un inizio 2024 che è stato il più ‘bollente’ di
Allarme per il rischio desertificazione in Italia nella Giornata mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, 5 giugno. Secondo quanto emerge
Per il secondo anno consecutivo flette la produzione di grano in Emilia-Romagna portandosi sensibilmente al di sotto della media del
L’ondata di maltempo, stando alle previsioni, non si è ancora esaurita. Ma già ci si prepara alle ondata di calore.
Con il crollo delle temperature è allarme gelate nelle campagne italiane, dove lo sbalzo termico rischia di causare gravi danni
La perturbazione in transito sul Mediterraneo centrale determinerà, tra il pomeriggio di domenica e la giornata di lunedì, una fase