luciano floridi
Luciano Floridi: il futuro delle ricerche online è nelle mani dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale sta ormai entrando nelle nostre vite e c’è una cosa che toccherà tutti indistintamente nel breve periodo, le
Rai, costituito Comitato Scientifico per i 100 anni di radio e i 70 anni di televisione
Nell’ambito delle iniziative messe in campo da Rai per i 100 anni della radio e i 70 anni della televisione,
Festival del lavoro, un evento formativo per affrontare le sfide del mondo di domani
Il Festival del Lavoro è ai blocchi di partenza. La manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Il filosofo Floridi, il più influente nel mondo: “Efficienza nella PA e nella formazione, con lo Spid l’Italia volta pagina”
Luciano Floridi è considerato il filosofo più influente del mondo, secondo la classifica Scopus del 2021 stilata da DailyNousEditor. Floridi,
Luciano Floridi: “Apple punta al cuore della salute: la telemedicina”
Immaginate una città divisa in quartieri, ciascuno controllato da una banda. C’è un tacito accordo per cui nessuno invade lo spazio
Snam inaugura il primo TecHub: la rete del futuro parte da Bologna
Snam ha inaugurato oggi a Bologna il suo primo distretto del futuro (TecHub, nella foto), interamente gestito con l’ausilio di
Luciano Floridi torna in Italia: insegnerà all’Università di Bologna
“Provo tanto orgoglio non è che tutti sono chiamati dall’Alma Mater per giocare in serie A. Giocare per il team
Luciano Floridi: “I social sono nell’infosfera. Servono nuove regole”
Che due amministratori delegati abbiano staccato la spina agli account Twitter e Facebook di Donald Trump ormai è cosa nota. Anche il
Luciano Floridi: “Twitter vs Trump. Regole arbitrarie, è ora di cambiare”
Nel giro di tre giorni Twitter ha “segnalato” due volte il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La prima volta
Luciano Floridi e la sua ricetta post-virus: più design e meno nostalgia
«Con la pandemia è come se ci fosse crollata la casa. Ma era una casa di cui ci lamentavamo: vogliamo
IL SOCRATE PER LA SCRITTURA A LUCIANO FLORIDI E A DON ALDO BUONAIUTO
A febbraio hanno ricevuto il Premio Socrate per la scrittura Luciano Floridi e Don Aldo Buonaiuto scelti da una giuria
Secondo Almalaurea, i neolaureati trovano lavori poco remunerati
Dall’ultima indagine Almalaurea risulta che a tre anni dalla laurea il tasso di occupazione raggiunge l’82% tra i laureati quinquennali