Bussetti annuncia “più posti a Medicina”, ma i giovani medici contestano: “Fateci specializzare”
I camici grigi, quei circa 15 mila medici che non riescono a lavorare per mancanza di possibilità di entrare in
I camici grigi, quei circa 15 mila medici che non riescono a lavorare per mancanza di possibilità di entrare in
C’è ancora un elemento di iniquità nel riscatto low cost della laurea, cioè la possibilità di far valere ai fini
Sempre più spesso lo chiamano pezzo di carta. Soprattutto se poi, una volta conseguito il diploma di laurea, non si
Il decreto 4/2019 introduce il riscatto della laurea flessibile. Con questo nuovo sistema non si è obbligati a riscattare ai
“Sembrerebbe opportuno valutare, anche con riferimento al principio costituzionale della parità di trattamento, le ragioni della diversità dei criteri di
Sono circa 63 mila gli studenti che oggi sosterranno, nelle 37 Università Statali, l’esame di ammissione ai Corsi di Laurea
Vi segnaliamo una notizia, dal mondo dell’industria. Antonio Forlini è il nuovo presidente di Unaitalia (è un’associazione che rappresenta i
Meno di una persona su sei tra coloro che sono in età da lavoro ha la laurea in Italia, il
Quattro giorni di incontri. Grazie alle borse di studio si possono abbattere i costi del 70% La scelta dell’Università è
Abbiamo più musei di tutti, ma li frequentiamo poco. Meno laureati del resto dell’Europa, e per di più l’ascensore sociale
La fotografia dell’Osservatorio: grave gap tra Nord e Sud, le politiche hanno fallito nel superamento degli squilibri territoriali In
Da gennaio anche le aziende dai 15 ai 35 dipendenti devono avere in organico i portatori di handicap. Confindustria: “L’imposizione
“Per evitare che si possa parlare di una discriminazione generazionale, sarà fondamentale legare al merito la gratuità del riscatto e,
Le Universita’ italiane sono quel che sono. Tutti lo sanno: una fabbrica di disoccupati dove il titolo ha valore legale
Giovedì 11 e 25 febbraio 2016 dalle ore 9 – Milano, sildenafil Ripa di Porta Ticinese 77. Dallo psicologo del futuro