Il portafoglio dei tedeschi, cosa cambia con i nuovi dati
Il panorama economico tedesco vede un rallentamento dei prezzi alla produzione a maggio, sebbene con un ritmo meno marcato rispetto
Il panorama economico tedesco vede un rallentamento dei prezzi alla produzione a maggio, sebbene con un ritmo meno marcato rispetto
Nel mese di gennaio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato
Il Regno Unito registra un quadro misto per i prezzi alla produzione (PPI) nel mese di novembre 2024, secondo i
A gennaio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria italiana hanno segnato un calo dell’1,7% su base mensile e del 10,7%
(di Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group) Alle crescenti preoccupazioni per il rallentamento della crescita in Cina è seguito un
Se non esplicitamente indicato, le opinioni espresse non costituiscono opinioni ufficiali di PIMCO. Mentre le banche centrali di Stati Uniti,
I prezzi alla produzione in Cina hanno segnato a giugno una contrazione annua a -5,4%, peggio del -4,6% di maggio
Impantanata nella recessione e incapace di sciogliere i lacci della deflazione: è l’Italia ancora costretta a ragionar per sottrazione Impantanata
I prezzi negativi del petrolio fanno temere la caduta dell’economia globale nella deflazione. Vediamo cosa significherebbe nel concreto. I prezzi
Bari scalza Bolzano. In deflazione città del Centro-Nord Dietro un’inflazione bassa, che a luglio – certifica l’Istat – si è
Le previsioni sul Pil: pessimista il Parlamento, pensa positivo invece Bankitalia. Un intreccio di dati usati poi in campagna elettorale.
Il 2016 si chiude in deflazione: non accadeva dal 1959. I prezzi al consumo in media d’anno – riferisce l’Istat
I prezzi al consumo restano in negativo a maggio, con la deflazione che continua a tormentare l’Europa. Secondo l’Ufficio statistico europeo
Il fenomeno colpisce sempre più le città, allargandosi a macchia d’olio sul territorio nazionale. Sono 22 le grandi città con i prezzi
Registrata una diminuzione dei prezzi al consumo dello 0, diagnosis 3% su base annua, sales il più ampio da oltre
Il massiccio acquisto di titoli di Stato ha portato un abbassamento del costo del debito, rx del quale ha beneficiato
Nuova flessione dopo 9 mesi. In discesa quasi tutti i prodotti