In Puglia, la Xilella continua a distruggere gli ulivi
L’ulivo in Puglia è padre e madre. L’ulivo è paesaggio. Certo, anche olio e affari, ma soprattutto è storia e identità. E non a caso…
Leggi...L’ulivo in Puglia è padre e madre. L’ulivo è paesaggio. Certo, anche olio e affari, ma soprattutto è storia e identità. E non a caso…
Leggi...Inserita tra patologie infettive per cui non ci sono armi Pur non essendo ancora stata scoperta è già una preoccupazione per gli esperti di tutto…
La malattia di Lyme è stata definita dal New York Times “la malattia infettiva che si diffonde più rapidamente (negli Stati Uniti) dopo l’AIDS“. Rapporti…
L’allarme dagli Stati Uniti: servono nuovi farmaci o in futuro si morirà per un’infezione Un gruppo di scienziati che partecipavano negli Stati Uniti a…
La piccola era stata convocata il 25 ottobre, tramite lettera, perché risultava inadempiente all’antitetanica e a tutte le altre classificate come obbligatorie Nessuna vaccinazione. È…
In Basilicata l’allarme per la contaminazione delle acque “per colpa dell’Eni” è infondato Forse c’è un punto alle polemiche sull’inquinamento dell’acqua lucana che scorre nei…