Vino italiano sotto assedio: una “tempesta perfetta” minaccia il settore
“Il settore vitivinicolo è vittima di una tempesta perfetta. Già alle prese con la minaccia di dazi da parte del
“Il settore vitivinicolo è vittima di una tempesta perfetta. Già alle prese con la minaccia di dazi da parte del
Il mercato latinoamericano dei motori per droni è in rapida espansione. Valutato 84,1 milioni di dollari nel 2024, si prevede
“Apprendiamo che l’Unione Europea starebbe varando un piano per rafforzare il principio di reciprocità negli standard di produzione e sul
“Il vino è una eccellenza agroalimentare italiana e Confeuro difenderà il settore con fermezza a tutela dei piccoli e medi
Nelle prossime settimane, l’isola di Pantelleria (Trapani) sarà teatro di un’importante attività di ricerca scientifica volta a sperimentare la coltivazione
Nei campi italiani mancano oggi centomila lavoratori per assicurare le attività di raccolta ed è ora essenziale completare il percorso
Slow Food, anche quest’anno, celebra i legumi in occasione della Giornata mondiale a loro dedicata, che ricorre il 10 febbraio,
“Sembra che la nuova Commissione europea si stia preparando a una nuova crociata contro il vino, fatta di tasse, etichette
Il caldo anomalo di gennaio mette a rischio le coltivazioni, favorendo il risveglio anticipato delle piante, già in fiore, ed
Riuscire a produrre, più ancora che commercializzare. E’ questa la preoccupazione principale degli imprenditori agricoli che fino a venerdì 7
In Italia le piccole e medie imprese – realtà con un numero di addetti compreso fra 10 e 249 e
ESPE annuncia la firma di due contratti con due nuovi distinti clienti italiani per la realizzazione di due impianti agrivoltaici
Verona metterà il turbo in ambito agricolo anche nel 2025, confermandosi non solo leader in Veneto per valore aggiunto, ma
Raddoppiare gli investimenti sull’innovazione e la digitalizzazione delle campagne, portandoli a 6 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, per
Dopo un 2024 che ha già visto arrivare circa 25 milioni di chili di miele dall’estero, in aumento del 16%
Nel 2024, il panorama imprenditoriale italiano ha registrato un bilancio positivo, con un saldo di 36.856 imprese in più tra
Nel 2024 l’agricoltura italiana registra risultati positivi, con un aumento della produzione e del valore aggiunto. Secondo i dati diffusi
L’amministrazione Trump annuncia dazi che potrebbero colpire anche il Made in Italy agroalimentare, ma ne deriverebbe “un danno anche al
Piani alimentari specifici per età, una migliore gestione della lettiera con registrazioni obbligatorie, più spazio disponibile per ogni capo e
Una nuova ondata di influenza aviaria sta colpendo il Nord Italia, in particolare Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Il virus allarma