Economia, Il TOP Exploit
Gucci allo sbando, Kering nel caos: ma c’è una speranza (se hanno il coraggio)
Da faro del lusso globale a esempio da manuale di declino strategico: Gucci ha perso il 27% delle vendite in tre anni. Ma il dato più inquietante è altrove: dal 2021 Kering ha visto evaporare oltre il 75% del suo valore. E la rotta? Una girandola di scelte confuse, culminata nel mantra “buttare via il manuale del lusso” – che suona più come un’ammissione di smarrimento che un’idea rivoluzionaria. Con il titolo a picco e gli azionisti pronti ad azioni legali per mala gestione, si cerca una via d’uscita. E tra le macerie spunta un’ipotesi tanto semplice quanto esplosiva: riportare Marco Bizzarri e il team che ha rilanciato Gucci.
Sotto la sua guida, il brand era diventato una macchina da visione e fatturato, con un’identità netta e irresistibile. Da quando se n’è andato, il marchio ha perso tono, direzione e carisma. Forse è il momento di guardare indietro per riuscire ad andare avanti. Ma servirà coraggio. E un pizzico d’umiltà.
MARCO BIZZARRI
Nessifashion, Elisabetta Franchi, Golden GooseAmministratore e fondatore, Presidente, CdA