
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a .d. Carlo Messina) ha recentemente erogato un finanziamento di 30 milioni di euro a favore di ICAM S.p.A., azienda leader nella produzione di cioccolato e semilavorati del cacao. L’operazione, supportata dalla Garanzia Futuro di SACE, mira a rafforzare gli investimenti di ICAM sui mercati internazionali, in un contesto economico sfidante caratterizzato dall’aumento dei prezzi delle materie prime.
Un impegno per la sostenibilità e la competitività
Il finanziamento di Intesa Sanpaolo si inserisce in un quadro più ampio di iniziative a sostegno delle PMI italiane, promosse dalla Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese. L’obiettivo è incentivare investimenti e progetti orientati alla sostenibilità e all’internazionalizzazione, con un focus particolare sul settore agroalimentare, anche grazie a uno specifico accordo con il MASAF.
ICAM: un modello di successo basato sulla filiera controllata e sostenibile
ICAM si distingue per il controllo completo della filiera produttiva, dalla coltivazione del cacao fino al prodotto finito. L’azienda ha costruito nel tempo solide relazioni di fiducia con cooperative di coltivatori e produttori in Africa e America Latina, promuovendo un modello di business sostenibile e responsabile. ICAM collabora direttamente con le comunità agricole locali, garantendo relazioni commerciali durature eque, e promuove progetti di formazione agronomica per migliorare la qualità e la produttività del cacao, con un impatto positivo sulle condizioni socio-economiche delle comunità coinvolte.
Un sostegno concreto per affrontare le sfide del mercato globale
“Il finanziamento di Intesa Sanpaolo rappresenta un passo fondamentale per garantire la continuità e la qualità del nostro approvvigionamento di materie prime, elemento chiave per la nostra produzione sostenibile e d’eccellenza”, ha dichiarato Adelio Crippa, Amministratore Delegato di ICAM S.p.A. “La collaborazione con Intesa Sanpaolo e il supporto ricevuto da SACE, con Garanzia Futuro, ci consentono di affrontare con maggiore solidità le sfide del mercato globale, rafforzando ulteriormente il nostro impegno verso i coltivatori e le comunità nei paesi d’origine del cacao”.
Intesa Sanpaolo: un partner strategico per la crescita sostenibile delle imprese
Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo, ha sottolineato come i progetti di crescita di ICAM corrispondano alle strategie della banca, che supporta attivamente le imprese agroalimentari nel loro percorso di sviluppo sostenibile. “Attraverso il Programma Sviluppo Filiere di Intesa Sanpaolo, supportiamo 172 filiere agroalimentari di cui 30 sostenibili, con un modello capace di coniugare produttività, rispetto per il territorio e per le comunità, promuovendo un’agricoltura resiliente e inclusiva”, ha affermato Cattozzi.
SACE: al fianco di ICAM per un futuro sostenibile e resiliente
Matteo Ficchì, Relationship Manager Lombardia di SACE, ha espresso la soddisfazione di SACE nell’accompagnare ICAM nel suo percorso di sviluppo attraverso Garanzia Futuro. “ICAM S.p.A. è un esempio di eccellenza ed efficienza e dimostra che è possibile crescere anche in un contesto sfidante, adottando un modello di business sostenibile e innovativo”, ha dichiarato Ficchì.