Sono iniziati i lavori di restauro delle storiche carrozze anni ’20 della Compagnie Internationale des Wagons-Lits, oggi di proprietà del gruppo alberghiero Accor. Il progetto, denominato OE-Nostalgie di Istanbul, punta a riportare in vita un treno di lusso leggendario, unendo tradizione e innovazione.
Le carrozze, recuperate in varie località europee, sono ora sotto la direzione di MA Group, che si occupa sia delle operazioni di restauro sia delle certificazioni necessarie per renderle idonee alla circolazione sulle infrastrutture ferroviarie europee.
I primi interventi di restauro, definiti ‘metal work’, sono in corso presso le officine CMS di Morra de Sanctis (AV) e Fisciano (SA). Le 19 carrozze, appartenenti a nove tipologie diverse e costruite in anni differenti, presentano una serie di sfide tecniche e storiche.
Rino Ciullo, Direttore Operativo di MA Group, ha sottolineato: “La parte più delicata è ristrutturare mantenendo l’aspetto esterno e gli elementi storici più importanti. Tuttavia, alcuni di questi elementi necessitano di nuovi allestimenti per adattarsi agli standard moderni.”
L’assenza di disegni originali per alcune strutture portanti e le modifiche non documentate avvenute nel tempo aggiungono complessità al progetto, ma MA Group confida nella propria esperienza per superare queste difficoltà senza compromettere l’autenticità del prodotto finale.
Un aspetto cruciale sarà ottenere le certificazioni necessarie per rimettere il treno in servizio sulle reti ferroviarie europee, che richiedono rigorosi standard di sicurezza e conformità.
Ciullo ha spiegato che, in seguito a controlli sul Registro Virtuale Europeo dei Veicoli, è emerso che le carrozze avevano autorizzazioni sospese. “Dopo aver superato tutti i controlli e ottenuto l’autorizzazione dall’ECM, procederemo al ripristino dei vecchi numeri di targa per consentire la rimessa in esercizio del treno.”
Questo ambizioso restauro non solo mira a preservare un pezzo di storia ferroviaria, ma si inserisce anche in una visione più ampia di rilancio del turismo di lusso su rotaia, con un’esperienza di viaggio unica e sofisticata.