Banca Etica ha acquisito il 70% di IMPact SGR, consolidando il suo ruolo nel settore del wealth management e della finanza etica. Questa operazione strategica rafforza l’indipendenza del Gruppo e amplia l’offerta di prodotti di risparmio gestito, coerenti con i valori di sostenibilità e impatto sociale.
IMPact SGR, società di gestione del risparmio italiana, è specializzata nella finanza di impatto, offrendo soluzioni d’investimento che combinano performance finanziarie e misurazione dell’impatto ambientale e sociale. La missione di IMPact SGR è destinare capitali a imprese capaci di generare un impatto positivo per la società e l’ambiente, perfettamente in linea con i principi perseguiti da Banca Etica da oltre 25 anni.
Collaborazione e nuove sinergie con Etica Sgr
All’interno del Gruppo opera già Etica Sgr, leader nella gestione di fondi comuni d’investimento etici. Etica Sgr gestisce un patrimonio di circa 7,4 miliardi di euro, basandosi su rigorosi criteri di sostenibilità definiti dalla normativa europea SFDR (articoli 8 e 9). L’accordo prevede il trasferimento a IMPact SGR della gestione finanziaria dei fondi di Etica Sgr, attualmente affidata ad Anima Sgr, garantendo un maggiore controllo e coerenza interna.
Obiettivi della nuova acquisizione
Secondo Anna Fasano, Presidente di Banca Etica, l’operazione rappresenta un passo decisivo verso un Gruppo più forte e completo. L’integrazione di IMPact SGR nel Gruppo consentirà di sviluppare nuove competenze interne e potenziare l’offerta di prodotti etici, mantenendo invariati i rigorosi criteri di selezione.
Anche Marco Carlizzi, Presidente di Etica Sgr, sottolinea come questa acquisizione permetterà di ampliare la portata degli investimenti etici, favorendo la crescita del settore.
Per Fausto Artoni, Presidente e co-fondatore di IMPact SGR, l’ingresso nel capitale da parte di Banca Etica è un’opportunità per rafforzare l’innovazione e la ricerca, garantendo la continuità delle regole di selezione etica.
Prospettive future
La scelta di gestire internamente le competenze finanziarie del Gruppo punta a consolidare il posizionamento di Banca Etica come punto di riferimento nel panorama della finanza sostenibile. L’acquisizione aprirà nuove opportunità di mercato, rafforzando il legame con i risparmiatori e gli stakeholder.