
In occasione dell’Assemblea elettiva della Federazione motociclistica italiana, svoltasi a Riccione, si è svolto l’evento celebrativo ‘Moto d’oro Fmi’, che ha visto tra i premiati anche l’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola, il cui direttore generale Pietro Benvenuti “ha ricevuto il Premio speciale ‘Sostenibilità’ per la gestione esemplare degli aspetti ambientali e il forte impegno verso la sostenibilità dell’impianto”. L’impianto imolese, si legge in una nota dello stesso Autodromo, si è infatti “distinto per le iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere pratiche ecosostenibili, rappresentando un modello virtuoso per il motociclismo e lo sport in generale”.
Ovviamente soddisfatto per il riconoscimento Benvenuti, che si dice “estremamente onorato di aver ricevuto il Premio, che ci gratifica per il nostro impegno costante verso la tutela dell’ambiente e la promozione di pratiche ecosostenibili all’interno del nostro impianto”. L’Autodromo, aggiunge, “ha sempre cercato di coniugare la passione per il motorsport con una gestione responsabile e consapevole delle risorse naturali, e le numerose iniziative intraprese negli ultimi anni per ridurre l’impatto ambientale, tra cui l’adozione di energie rinnovabili, la gestione efficiente dei rifiuti e l’ottimizzazione delle risorse, sono il nostro contributo concreto verso un futuro più ‘green'”. E questo premio, conclude Benvenuti, “non è solo il riconoscimento del lavoro svolto fino ad oggi, ma anche un ulteriore stimolo per continuare a perseguire la strada della sostenibilità, cercando di essere un modello per l’intero mondo del motosport”.