Il mercato dell’agriturismo sta vivendo una crescita straordinaria, con un valore di 33,8 miliardi di dollari nel 2022 e una previsione di raggiungere 111,1 miliardi di dollari entro il 2032, secondo un rapporto di Allied Market Research. Questo settore, che unisce l’esperienza agricola al turismo, sta attirando sempre più attenzione per il suo potenziale di coniugare sostenibilità, autenticità e innovazione.
Trend e Motivi di Crescita
- Esperienze Autentiche: Sempre più viaggiatori cercano esperienze personalizzate e “hands-on”, come partecipare a raccolte agricole o cucinare con ingredienti locali.
- Sostenibilità: L’agriturismo è spesso associato a pratiche ecologiche, attirando turisti attenti all’ambiente.
- Turismo Culinario: La crescita della domanda di esperienze enogastronomiche, come degustazioni di vini e formaggi, guida il successo del settore.
Segmenti di Mercato
- Per Attività: Il segmento delle vendite dirette in fattoria ha dominato il mercato nel 2022, grazie al crescente interesse accademico e istituzionale verso l’agriturismo come strumento educativo.
- Per Canale di Vendita: Gli agenti di viaggio hanno mantenuto una posizione predominante, ma la vendita diretta online sta crescendo rapidamente grazie all’uso di smartphone e piattaforme digitali.
Distribuzione Geografica
- Nord America: Nel 2022 ha rappresentato quasi metà del mercato globale, grazie alla forte domanda di esperienze turistiche naturali e sostenibili.
- Regione LAMEA (America Latina, Medio Oriente e Africa): Si prevede che questa area crescerà al ritmo più rapido, con un tasso annuale composto del 14,4% fino al 2032. Il miglioramento economico e le risorse naturali favoriscono lo sviluppo dell’agriturismo.
Alcune delle principali aziende che operano nel settore includono Agricultural Tour Operators International, Agrilys Voyages, Bay Farm Tours, Blackberry Farm, LLC, e Harvest Travel International. Questi operatori stanno espandendo le loro offerte per soddisfare una domanda crescente, con strategie mirate di lancio di nuovi prodotti e ampliamento dei servizi.
Con un CAGR del 12,5% previsto per il prossimo decennio, l’agriturismo si conferma un settore in piena espansione. Le sue connessioni con la sostenibilità, la valorizzazione delle comunità locali e il desiderio di esperienze autentiche lo rendono un’opportunità unica sia per i turisti che per gli operatori economici.