ACCIONA, azienda globale leader nei settori dell’ingegneria civile e dell’energia sostenibile, costruirà in consorzio con la italiana RCM Costruzioni una diga foranea per proteggere il nuovo terminal galleggiante per usi industriali nel porto di Ravenna.
L’opera consiste in una banchina verticale in cemento armato, con una lunghezza di 880 metri e una larghezza di 22 metri.
Il progetto sarà situato a 8,5 chilometri dalla costa di Punta Marina, a sud del Porto di Ravenna, nel Mare Adriatico settentrionale, e prevede un periodo di completamento di 24 mesi.
Il contratto è interamente finanziato al committente, l’Autorità Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, con fondi concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti.
“Questo risultato premia il nostro impegno per portare in Italia la competenza e le tecnologie di un Gruppo di livello internazionale: non a caso il nostro progetto ha ricevuto il massimo punteggio tecnico”, ha commentato Luigi Patìmo, nella foto, country manager di ACCIONA in Italia.
ACCIONA ha una vasta esperienza in opere portuali in diversi Paesi del mondo, come il Porto di Açu in Brasile, il molo di Escombreras (Cartagena) e l’ampliamento della diga del Porto di Tarragona, entrambi in Spagna.
ACCIONA è presente in Italia da oltre vent’anni. L’azienda offre soluzioni innovative per la gestione del ciclo idrico integrato. Con oltre 40 progetti in dieci regioni del Paese, ACCIONA fornisce servizi di approvvigionamento e trattamento dell’acqua in Italia a più di due milioni di persone.
Ha inoltre realizzato importanti progetti infrastrutturali nel Paese, come il nodo ferroviario che collega Bologna alla linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Napoli, l’ampliamento dell’aeroporto di Roma Fiumicino e la costruzione del Mercato Agroalimentare, sempre nella capitale italiana.
L’azienda ha la sua sede italiana a Milano e più di 550 dipendenti in tutto il Paese.