Oggi si è svolta a Roma l’Assemblea annuale di Integratori & Salute, nella foto il presidente Germano Scarpa, un importante evento che ha riunito le principali aziende del settore per discutere delle sfide future legate agli integratori alimentari. Tra i temi centrali dell’assemblea ci sono stati salute, innovazione e ricerca, con un focus sull’importanza degli integratori per il benessere fisico e mentale.
Durante l’evento è emerso che oltre l’83% degli italiani ha utilizzato integratori alimentari almeno una volta, a dimostrazione del loro ruolo chiave nel mantenimento della salute. L’assemblea ha anche confermato la leadership dell’Italia nel mercato europeo degli integratori, con una quota del 26% del fatturato totale, seguita dalla Germania con il 19% e dalla Francia con il 15%. Questo dato evidenzia un settore in salute, che punta a mantenere la propria competitività attraverso un’armonizzazione della regolamentazione sugli integratori a livello europeo.
Un altro momento significativo dell’assemblea è stata la presentazione dello studio condotto dal Future Concept Lab intitolato “Immaginati nel 2040”. La ricerca ha esplorato come gli italiani immaginano il loro futuro tra 15 anni e quali aspetti saranno considerati prioritari. Dallo studio è emerso che 1 italiano su 2 (il 55,3%) guarda al futuro con un certo grado di ansia, mentre la salute si posiziona tra i primi aspetti a cui si intende dare priorità, con il 73,3% degli intervistati che la considera fondamentale.
In questo contesto, il ruolo degli integratori alimentari è destinato a crescere. Il 60% degli intervistati ha affermato di immaginare un crescente bisogno di integrazione alimentare per supportare le proprie difese immunitarie. Questo trend evidenzia l’importanza di investire nella ricerca e nell’innovazione nel settore degli integratori, per rispondere alle crescenti esigenze della popolazione in materia di salute e benessere.