Il mercato globale dell’aftermarket automobilistico sta vivendo una crescita significativa, alimentata da una serie di fattori chiave. Nel 2021, il valore del mercato è stato di 438,7 miliardi di dollari, e si prevede che raggiunga 828,2 miliardi di dollari entro il 2031, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,2% nel periodo 2022-2031. Lo dice un report di Allied Market Research.
Fattori Trainanti della Crescita
- Servizi Post-Vendita: La crescente domanda di servizi post-vendita automobilistici ha spinto le aziende a investire in assistenza e manutenzione dei veicoli.
- Regolamentazioni Governative: Le normative sempre più rigorose relative alla sostituzione e all’aggiornamento dei componenti dei veicoli hanno creato un ambiente favorevole per la crescita del mercato.
- Personalizzazione dei Veicoli: La tendenza verso la personalizzazione dei veicoli, unita a un aumento del reddito disponibile, ha incoraggiato i consumatori a investire in accessori e miglioramenti per i loro veicoli.
- Opportunità nei Paesi in Via di Sviluppo: Le nazioni in via di sviluppo, in particolare nella regione Asia-Pacifico e in Africa, offrono ampie opportunità per l’espansione del mercato aftermarket, grazie alla crescente domanda di veicoli passeggeri e alla capacità delle aziende di stabilire impianti di produzione a costi contenuti.
Sfide da Affrontare
Tuttavia, il mercato non è privo di sfide. La crescente domanda di soluzioni di mobilità condivisa e le fluttuazioni nei prezzi delle materie prime potrebbero ostacolare la crescita. Inoltre, il passaggio verso soluzioni di trasporto più sostenibili potrebbe limitare la domanda di servizi aftermarket tradizionali.
Innovazione e Tecnologie Avanzate
Il futuro del mercato dell’aftermarket automobilistico sembra promettente grazie all’e-commerce e alla crescente richiesta di tecnologie avanzate. L’adozione di tecnologie intelligenti nei veicoli, come i sistemi di infotainment e altri accessori elettronici, sta trasformando il panorama del mercato, aprendo la strada a nuove opportunità per i fornitori di aftermarket.
Segmentazione del Mercato
Il mercato è segmentato per applicazione, distribuzione, tipologia di veicolo e posizione. Nel 2021, il segmento delle auto passeggeri ha detenuto la quota di mercato più alta, contribuendo a più di due quinti del mercato globale dell’aftermarket automobilistico. Questo segmento è previsto crescere ulteriormente, registrando un CAGR del 7,0% fino al 2031.
In termini di posizione, il segmento degli accessori esterni ha dominato il mercato, ma si prevede che gli accessori interni registreranno la crescita più significativa, con un CAGR del 7,4% nel periodo di previsione, spinto dalla crescente domanda di estetica nei veicoli.