
Si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 al Palacongressi di Rimini la European Climate Change Adaptation Conference-Ecca 2025: sono attesi 600 esperti e scienziati da diversi paesi. La conferenza, biennale, arriva per la prima volta in Italia, dopo i precedenti appuntamenti di Copenaghen, Lione, Siviglia e Dublino. Per la tappa riminese, segnalano in Fiera a Rimini, è risultata “vincente la familiarità coi temi trattati da Ecomondo”, la rassegna di Italian Exhibition Group dedicata alla transizione ambientale, oltre alle sinergie con Anna Montini, assessora all’ambiente del Comune nonché ambasciatrice dell’offerta congressuale nel territorio. Si aggiungono le misure locali di adattamento ai cambiamenti climatici, a partire dall’opera Psbo, il Piano di salvaguardia della balneazione, progetto che ha già riscosso interesse a livello internazionale.
L’appuntamento internazionale ‘green’ è promosso da Jpi Climate (Joint Programming Initiative-Connecting Climate Knowledge for Europe), iniziativa degli Stati membri europei e dei membri associati per allineare i programmi nazionali finanziando nuove attività di ricerca transnazionali, e dal progetto europeo Magica (Maximizing the synergy of European research Governance and Innovation for Climate Action).