Maire, nella foto l’a. d. Alessandro Bernini, gruppo attivo nella trasformazione delle risorse naturali, ha recentemente collocato 2.326.920 azioni, pari allo 0,7% del totale, ad un prezzo di Euro 7,28 per azione. Questa operazione, del valore complessivo di circa Euro 16,9 milioni, è stata effettuata per coprire gli oneri fiscali dei singoli beneficiari del Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2021-2023.
Il collocamento è avvenuto attraverso una procedura di accelerated bookbuilding, riservata agli investitori qualificati italiani e agli istituzionali esteri. Questo processo ha consentito ai beneficiari di vendere le azioni al fine di soddisfare le proprie obbligazioni fiscali.
Si ricorda che il Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2021-2023 è stato approvato dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Maire il 15 aprile 2021. Il regolamento dell’operazione è previsto per il 10 maggio 2024.
In linea con le consuetudini di mercato, i beneficiari del Piano hanno accettato un impegno di lock-up sulle azioni residue per un periodo di 90 giorni, a meno che non venga espresso un consenso diverso dal Sole Bookrunner.
Questa operazione riflette l’impegno di Maire nel garantire la copertura degli oneri fiscali dei propri beneficiari, nel rispetto delle normative vigenti e delle pratiche di mercato.