Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) rinnova il suo impegno nel settore cinematografico attraverso la sua partnership annuale con il “Los Angeles, Italia Festival”, giungendo al settimo anno consecutivo di collaborazione. L’evento, organizzato dall’Istituto Capri nel Mondo con il supporto del Ministero dei Beni Culturali, Ministero del Turismo e ICE, è in programma da domani al 9 marzo e rappresenta un momento significativo per promuovere il cinema italiano nel contesto internazionale.
La banca, da sempre sostenitrice del made in Italy e della cultura italiana all’estero, si conferma un punto di riferimento nel panorama cinematografico nazionale, contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze artistiche del nostro Paese. Pascal Vicedomini, fondatore e produttore del festival, sottolinea l’importanza di questa lunga collaborazione e l’impegno costante nel promuovere l’arte cinematografica italiana a livello internazionale.
Il Festival 2024, presieduto dalla produttrice Raffaella De Laurentiis e dalla regista Michelle Danner, si concentrerà sul riconoscimento del regista Matteo Garrone per il suo lungometraggio internazionale “Io Capitano”, nominato all’Oscar. Una selezione di film di grandi maestri del cinema italiano sarà presentata nella sezione “Italian Masters” sponsorizzata da Intesa Sanpaolo. Tra questi, spicca la celebrazione della regista Lina Sastri e la proiezione in anteprima mondiale del suo nuovo film “La casa di Ninetta”.
La sezione Italian Masters presenterà anche opere di altri illustri registi italiani, come Pupi Avati, Marco Bellocchio, Liliana Cavani e Gabriele Salvatores, tutte sostenute finanziariamente da Intesa Sanpaolo. Questo impegno finanziario della banca nel settore cinematografico italiano è parte di un più ampio sostegno che ha visto l’erogazione di oltre 2,6 miliardi di euro dal 2009 a favore del settore audiovisivo nazionale, contribuendo alla produzione di oltre 600 opere tra film e serie TV.
L’obiettivo di Intesa Sanpaolo è quello di consolidare l’industria audiovisiva italiana, favorire lo sviluppo internazionale del settore e promuovere la crescita economica delle filiere collegate. Attraverso relazioni consolidate con operatori internazionali e un’attività di incoming che stimola la produzione esecutiva estera in Italia, la banca contribuisce alla creazione di opportunità occupazionali e alla crescita professionale nel settore.
Negli ultimi anni, Intesa Sanpaolo ha sostenuto la produzione esecutiva di importanti film e serie TV internazionali, consolidando la sua posizione come partner chiave nel panorama cinematografico italiano e globale. La collaborazione con il “Los Angeles, Italia Festival” rappresenta un ulteriore passo avanti nella promozione e valorizzazione del cinema italiano nel mondo, confermando l’importanza della cultura e dell’arte come pilastri fondamentali della società contemporanea.