
GEDi Cube Intl Ltd. (GEDi Cube), un’azienda medico-tecnologica che utilizza l’IA e Renovaro Biosciences Inc. (NASDAQ:RENB) (Renovaro), un’azienda biotecnologica all’avanguardia operante nello stadio preclinico in relazione sia a terapie cellulari e genetiche sia a immunoterapie, hanno siglato un accordo definitivo per realizzare una business combination, ai sensi del quale GEDi Cube diventerà un’affiliata di Renovaro in seguito a un’acquisizione “azione per azione” (l’“Operazione”).
Se completata, l’Operazione darà luogo a una singola impresa che offrirà servizi di diagnosi e identificazione tempestive di carcinoma ricorrente nonché potenziali terapie per numerose patologie critiche come il cancro pancreatico e altri tumori solidi associati a una scadente aspettativa di vita. La società risultante dalla business combination godrà di un vantaggio unico: i dati delle sperimentazioni precliniche e cliniche raccolti da Renovaro Biosciences potrebbero essere utilizzati per accelerare le funzionalità IA di GEDi Cube che, a loro volta, potrebbero aiutare ad accelerare lo sviluppo di nuove terapie da parte di Renovaro. L’IA sarà utilizzata per fare progressi nei campi della diagnosi e delle terapie con l’obiettivo di ridefinire il futuro della medicina.
“Riteniamo che la tecnologia IA di GEDi Cube migliorerà e accelererà lo sviluppo di varie terapie che al momento stiamo perseguendo oltre a promuovere la scoperta di vari approcci terapeutici al cancro e ad altre malattie”, spiega il Dott. Mark Dybul, Ceo Renovaro Biosciences. “La nuova azienda che stiamo creando avrà business operativi indipendenti che consentiranno di portare avanti quanto più velocemente possibile ciascuna tecnologia alla fase di commercializzazione, mentre la collaborazione tra i vari business mirerà a favorire nuovi progressi sia nell’IA che nella medicina”.
“Sono convinto che si tratti di un’opportunità unica per utilizzare le capacità delle due aziende, permettendoci di accelerare la road map di sviluppo dei prodotti e il potenziale di miglioramento della diagnosi e delle terapie per molte tipologie di carcinomi”, aggiunge Craig Rhodes, Ceo GEDi Cube. “Prevediamo di iniziare a offrire già nel 2024 prodotti diagnostici commerciali che, pensiamo, saranno comparabili o superiori a quelli attualmente disponibili sul mercato. Guardiamo con fiducia a questa interessantissima nuova iniziativa e attueremo un rebranding denominando la nuova impresa Renovaro.AI”.
GEDi Cube ha sviluppato varie tecnologie innovative negli ultimi dieci anni e ha già validato sia la diagnosi tempestiva del cancro ai polmoni in persone presso un’importante clinica universitaria sia la tecnologia mirata a 12 altre tipologie di tumori, tra cui il cancro pancreatico e il carcinoma mammario.
Renovaro Biosciences ha sviluppato tecniche avanzate per terapie cellulari e genetiche e per immunoterapie progettate per riattivare le capacità naturali del corpo di combattere i tumori. Prevede di iniziare studi clinici di fase 1/2 su persone dei suoi principali candidati per il cancro pancreatico e altri tumori solidi associati a una scadente aspettativa di vita entro il secondo semestre del 2024.