Egitto ed Emirati Arabi Uniti insieme per l’energia pulita: firmato accordo da 10 mld di dollari per centrale eolica

Share

Gli Emirati Arabi Uniti investono nell’eolico in Egitto. È stato firmato tra il ministero dell’Energia elettrica e delle rinnovabili dell’Egitto e Masdar, società di energia pulita degli Emirati Arabi Uniti un accordo da oltre 10 miliardi di dollari, per la costruzione di una centrale eolica nella provincia di Sohag, nell’Alto Egitto.
In base all’accordo, l’impianto dovrebbe avere una capacità produttiva di 10 gigawatt, ha affermato il governo egiziano in una nota.
Mohamed Shaker, ministro egiziano dell’Elettricità e delle energie rinnovabili, ha dichiarato alla cerimonia della firma che “il progetto dimostra la capacità del settore delle energie rinnovabili in Egitto di attrarre investimenti esteri diretti”.Da parte sua, Sultan al-Jaber, nella foto, ministro dell’Industria e della tecnologia avanzata degli Emirati Arabi ha descritto l’impianto eolico come un progetto strategico e uno dei più grandi progetti in questo campo in Africa e nel mondo. L’impianto, una volta completato, produrrà annualmente 47.790 gigawattora di energia pulita, riducendo le emissioni di anidride carbonica in Egitto di circa il 9% e risparmiando al Paese circa 5 miliardi di dollari nel costo annuo del consumo di gas naturale, secondo i firmatari.