Gedeon Richter Italia conquista tre premi “Excellence of The Year” ai Life Science Excellence Awards 2022

Share

Grande soddisfazione per Gedeon Richter Italia, filiale italiana della società farmaceutica multinazionale, che si è aggiudicata tre premi “Excellence of The Year” ai Life Science Excellence Awards 2022, il più autorevole riconoscimento per progetti di eccellenza e prodotti innovativi che si sono distinti nel mondo medico scientifico negli ultimi 12 mesi.

I LSEA, organizzati da Popular Science e promossi da SICS – Società italiana di comunicazione scientifica e sanitaria – sono giunti alla quarta edizione italiana. I progetti finalisti, ben cinque per Gedeon Richter Italia, sono stati promossi da un’intensa attività di comunicazione rivolta a un’ampia audience di utenti e sono stati votati da una giuria di illustri esperti. Sono tre i progetti “TOP5 Excellence of The Year” di Gedeon Richter Italia selezionati dagli oltre 500mila medici e farmacisti iscritti alla Community di Welfare Link che per sei mesi hanno potuto votare online i progetti già valutati come “Excellent” dalla Giuria del Premio.

Premiato come “Excellence of The Year” nella categoria Best CSR Project of the Year, “GRITness4ALL” è il programma di sensibilizzazione e coinvolgimento di tutte le persone dell’azienda verso l’obiettivo comune di lasciare un impatto positivo sul mondo. Obiettivo del programma “GRITness4ALL”, in ambito di empowerment femminile, è garantire alle donne la possibilità di esprimere e valorizzare il proprio ruolo di donna nella sfera personale e professionale. Sul fronte della culture & education, l’azienda vuole farsi promotore di una cultura legata alla Salute della Donna, attraverso un programma di educazione per le giovani generazioni volto a creare maggiore consapevolezza.

L’Evento di lancio virtuale del nuovo contraccettivo orale, premiato tra i TOP5 nella categoria Best Event of the Year, nasce dal desiderio di presentare il prodotto alla classe medica in una modalità inedita: non un webinar tradizionale ma un evento immersivo e altamente interattivo.
Per trasferire nell’evento la carica innovativa che contraddistingue il prodotto, che rappresenta ad oggi una vera rivoluzione nella contraccezione, è stato abilitato l’accesso a specifici contenuti tramite visori per realtà virtuale ed è stata sviluppata un’app, Re4volution, che ha fornito uno strumento in più per il coinvolgimento dei partecipanti attraverso domande e quiz veicolati durante l’incontro. La location è stata molto suggestiva: uno spazio virtuale dove giornalisti e KOL erano immersi. Essere tutti connessi contemporaneamente e riconoscere il proprio informatore scientifico di riferimento durante l’evento ha creato nel medico un senso di familiarità e nell’informatore un aumentato coinvolgimento.

Lo stesso contraccettivo orale altamente innovativo è stato protagonista della campagna “Le donne ne hanno fatti di passi avanti” che si è aggiudicata il premio “Excellence of The Year” nella categoria Best Marketing Project of the Year. Nella fase teaser è stata presentata ai ginecologi una campagna dove le donne, protagoniste dell’empowerment al femminile, sono vestite con costumi del passato. Donne che hanno fatto dei passi avanti: la prima donna medico, la prima a votare, la prima a guidare un’automobile e la prima nello spazio. In contrapposizione, nella fase di lancio, la stessa donna vestita da pilota di linea, pronta a prendere il controllo: una donna di oggi, che finalmente può accedere a un anticoncezionale evoluto, al passo con i tempi come sono le donne. La campagna ha veicolato un concept molto potente e moderno, che ha preparato all’arrivo di un prodotto in linea con le aspettative create. La campagna ha seguito un approccio omnichannel: a partire dalle DEM rivolte ai ginecologi, alle riviste (di settore e non), al sito web, a LinkedIn.

I progetti “Re4volution” – per la categoria Best Scientific Collaboration Program of the Year – e “A Life of Possibilities” – per la categoria Best Communication Campaign of the Year – sono stati insigniti della certificazione di “Excellence in Life Science”.

Hanno ritirato i premi per l’azienda: Gianfranco Valenzano, Simona Sanna, Cristiana Conti Puorger, Anna Battocchio, Viviana Santoro e Roberta Resta.