Arriva lo spray nasale contro tutte le varianti del Covid

Share

Uno spray contro tutte le varianti del Covid. Negli studi sugli animali da laboratorio, è stato confermato che una molecola nota come TriSb92, sviluppata dai ricercatori dell’Università di Helsinki, offre una protezione efficace contro l’infezione da coronavirus. La molecola identifica una regione nella proteina spike del coronavirus comune a tutte le attuali varianti del virus e ne inibisce il funzionamento. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications. “Se somministrata per via nasale – spiega la ricercatrice postdottorato Anna R. Mäkelä di Il gruppo di ricerca del professor Kalle Saksela – la molecola TriSb92 è estremamente efficace nel prevenire l’infezione e gli esperimenti condotti in colture cellulari indicano che comprende anche le varianti più recenti, tra cui XBB, BF7 e BQ.1.1”. I modelli animali hanno anche dimostrato che, a differenza delle mascherine, la molecola può, se spruzzata nel naso, prevenire l’infezione anche dopo poche ore di esposizione. Secondo i ricercatori, la molecola rimane perfettamente funzionante a temperatura ambiente per almeno 18 mesi, rendendola adatta all’uso come spray nasale. Mentre la fase peggiore della pandemia di coronavirus è, almeno per il momento, superata, la protezione somministrata per via nasale può essere un aiuto cruciale per prevenire la diffusione del virus in futuro. “Le ultime varianti – afferma Mäkelä – evitano efficacemente la protezione immunitaria fornita sia dai vaccini che dalla malattia COVID-19, e gli attuali vaccini non sono efficaci nel prevenire la trasmissione”. Inoltre, lo spray nasale può proteggere da malattie gravi quelle persone che non ottengono un’immunità sufficiente dai vaccini, come gli individui immunocompromessi e gli anziani. Secondo i ricercatori, la molecola potrebbe anche funzionare contro futuri parenti stretti di SARS-CoV-2 di origine animale, che dovrebbero essere la causa di pandemie di coronavirus completamente nuove. “Dal momento – conferma Mäkelä – che la regione della proteina spike del coronavirus interessata dalla molecola TriSb92 è rimasta pressoché invariata in tutte le varianti virali finora emerse, si può presumere che sia efficace anche contro le future varianti SARS-CoV-2”. “Il TriSb92 – ha aggiounto – prodotto in modo semplice ed economico potrebbe essere una prima linea di difesa molto importante per frenare una nuova pandemia, in attesa dello sviluppo, della produzione e della distribuzione dei vaccini”. Secondo i ricercatori, la tecnologia sherpabody utilizzata è applicabile anche alla prevenzione di molte altre malattie virali, in particolare dell’influenza e di altri virus respiratori. “L’intero approccio deriva da una soluzione tecnica basata su una piattaforma proteica legante sviluppata in Finlandia, che originariamente non era destinata allo sviluppo di un farmaco antivirale. Offre un’opportunità per molte altre nuove iniziative basate sull’identificazione accurata di cellule malate o agenti patogeni nei pazienti», afferma Mäkelä. Nella fase successiva, la molecola deve essere testata in studi clinici, dopodiché potrebbe essere resa disponibile in commercio. “Il successo della commercializzazione dello spray nasale potrebbe portare alla creazione di una fiorente attività finlandese”, sottolinea Mäkelä.