Digital Magic, ricavi in crescita

Share

Il Consiglio di Amministrazione di Digital Magics S.p.A., business incubator certificato e quotato (simbolo: DM) sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha approvato in data odierna il Bilancio consolidato del Gruppo Digital Magics e il Progetto di Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. I risultati consolidati del Gruppo al 31 dicembre 2022 evidenziano una significativa crescita su tutti i principali parametri che esprimono l’impatto positivo e fortemente sinergico dell’acquisizione di The Doers a conferma del successo della strategia intrapresa dal Gruppo. I Ricavi si attestano a euro 4,4 milioni in crescita del 52% (euro 3,2 milioni al 31/12/2021) con Margine Operativo Lordo (EBITDA) positivo per euro 160 mila, in miglioramento di oltre euro 711 mila rispetto all’EBITDA negativo per euro 552 mila e Risultato Netto negativo per euro 1,2 milioni dopo svalutazioni per euro 1,6 milioni, ma ancora in significativo miglioramento rispetto alla perdita del 31/12/2021 per euro 3,3 milioni. Il Risultato Netto beneficia dei proventi straordinari per euro 1,13 milioni prevalentemente realizzati grazie alla cessione della startup Cardo realizzata con un ritorno di oltre 17x l’investimento. La Posizione Finanziaria Netta è positiva per euro 3,0 milioni, con disponibilità liquide pari a euro 6,2 milioni. Sulla variazione della Posizione Finanziaria Netta (euro 5,6 milioni al 31 dicembre 2021) ha inciso in particolare l’incremento dei crediti commerciali (+1,6 milioni di euro), a seguito dell’aumento del fatturato concentratosi negli ultimi due mesi dell’esercizio. Il Patrimonio Netto, pari a euro 23,1 milioni, continua a manifestare ampia solidità finanziaria. Gabriele Ronchini, nella foto, Fondatore e Amministratore Delegato di Digital Magics, ha commentato: “Oltre alla crescita di oltre 52% del fatturato e ad una marginalità operativa positiva, il 2022 è stato anche l’anno record d ei nuovi investimenti. 41 nuove partecipazioni, di cui 35 dai nostri 6 programmi di accelerazione, rafforzano il nostro portfolio raddoppiando così i numeri del 2021 e nel complesso le startup a portfolio hanno raccolto oltre 23 milioni di euro con un investito nostro di 1,6 milioni di euro in linea con l’anno precedente. Questi risultati confermano non solo che siamo sulla strada giusta per realizzare il nostro piano ma anche la validità dei talenti del nostro team sempre più focalizzato sul raggiungimento degli obiettivi che ci siamo dati e che oggi vediamo sempre più vicini.”