Altipiani di Arcinazzo, un meeting rifletterà sulla bellezza dell’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”

Share

Viviamo in un mondo dominato dalla perversione della parola. La parola che seduce e porta alla cattiva strada, la parola che uccide e che si fa mandante di morte. La parola, dunque, che nega la bellezza della vita e l’importanza del bene e delle cose rette. Eppure c’è ancora un barlume di speranza per un terremoto linguistico che metta al centro la parola salvifica, che preservi la cultura dell’amore e della solidarietà tra esseri umani. Il primo ottobre, agli Altipiani di Arcinazzo (Lazio), a Casal Biancaneve in viale San Giovanni Bosco. si darà valore a questa parola che guarda ai diritti umani e genera virtuosità. Si tratta di un meeting che mette insieme professionisti uniti a riflettere sullo splendida enciclica di Papa Francesco, Fratelli tutti. La giornata vivrà della guida dall’ing. Nicola Barone (presidente di Tim San Marino), straordinario organizzatore dell’evento, che deve aver fatto suo il motto del filosofo cattolico Emmanuel Lévinas, che sosteneva quanto l’etica fosse un’ottica. Al meeting parteciperanno, tra gli altri, lo scrittore e giornalista Cesare Lanza, nella foto, il teologo Paolo Carlotti, il professore Francesco Romeo, direttore della U.O.C. Cardiologia del Policlinico Tor Vergata di Roma, il magistrato Saverio Mannino, il dott. Paolo Innamorati del dipartimento comunicazione del Vaticano e tanti altri.

Vi lasciamo con il programma completo del meeting culturale di Arcinazzo:

Ore 10.00 Saluti e benvenuto da parte del Prof. Don Francesco Motto;

– 1° parte inizio meeting ore 10.15 con l’intervento del Teologo Prof. Don Paolo Carlotti dell’Università Pontificia Salesiana;

– Coffee break ore 11.30;

– 2° parte ore 11.45 confronto e riflessione sull’enciclica Fratelli tutti tra i partecipanti;

– Pranzo ore 13.00 – 14.30;

– 3° parte ore 15.00 Progetti umanitari internazionali in linea con l’enciclica di Papa Francesco (ad esempio progetto Orfanotrofio e Bambin Gesù per l’Africa con sede al Cairo) verrà Monsignor Yoannis GAID Presidente dell’Associazione Bambin Gesù del Cairo ed exsegretario particolare di Papa Francesco, che sta seguendo in prima persona questo importante progetto per l’Africa.

– coffee break ore 16.30;

-4° parte ore 16.45 conclusioni dei lavori. Ore 17.30 -18.00 Santa Messa celebrata dal Prof. Don Motto e Prof. Don Paolo Carlotti.