
“La Vendemmia di MonteNapoleone”, l’iniziativa ideata e promossa da MonteNapoleone District, che rende omaggio al connubio tra la moda e le più rinomate aziende vinicole italiane e non, torna dal 3 al 9 ottobre a Milano, per la tredicesima edizione. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Milano e da Confcommercio-Imprese per l’Italia, è realizzata in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia, la 92° Fiera Internazionale Tartufo Bianco d’Alba e Fondazione Dynamo Camp. Per tutta la settimana sono previsti eventi, esperienze sensoriali, visite guidate nei musei, wine tasting e menù gourmet. In particolare, giovedì 6 ottobre le boutique accoglieranno i propri ospiti per cocktail su invito organizzati in partnership con le migliori cantine vitivinicole, da Via Montenapoleone passando per Via Verri e via Bagutta, da Via Santo Spirito a Via Gesù, da via Sant’Andrea fino a Via della Spiga, che torna a partecipare dopo due anni di assenza. Al centro del calendario della kermesse, si rinnova l’impegno sociale in favore di Dynamo Camp: mercoledì 5 ottobre è in programma l’Asta benefica “Italian Masters”, battuta da Christie’s nella nuova venue dell’Hotel The Westin Palace. I proventi della vendita andranno a sostegno della sessione di terapia ricreativa dedicata a famiglie con figli affetti da gravi patologie neurologiche e sindromi rare. Oltre alla solidarietà, La Vendemmia si riconferma un’occasione per promuovere la cultura e le realtà museali del Quadrilatero abbinando delle visite guidate a ricercate degustazioni sensoriali: la prima si terrà martedì 4 ottobre nell’accogliente Casa Manzoni, storica dimora di Alessandro Manzoni, per proseguire l’indomani alla scoperta delle collezioni tra Ottocento e Novecento delle Gallerie d’Italia di Milano. Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre si apriranno le porte della Casa Museo Bagatti Valsecchi, ispirata alle abitazioni del Cinquecento lombardo. Infine, il venerdì 7, si apriranno le porte del Museo Poldi Pezzoli. La settimana milanese de La Vendemmia proseguirà venerdì 7 ottobre con lo speciale Wine Tasting delle migliori etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia in programma a Palazzo Serbelloni. Anche quest’anno, inoltre, nel corso della settimana de “La Vendemmia”, alcuni dei più rinomati ristoranti della città offriranno un menù speciale La Vendemmia al prezzo di 35 euro a pranzo e 70 euro a cena in abbinamento a un calice di vino. Dal simbolico MonteNapoleone District, nei week-end di ottobre l’esperienza de “La Vendemmia” si trasferirà fuori città: a Calvisano, grazie alla collaborazione con Calvisius, in un viaggio alla scoperta del caviale italiano tra gli stabilimenti della Agroittica Lombarda e nella suggestiva cornice del Castello di Roddi per una cooking class a base di tartufo Bianco d’Alba insieme alla tradizionale ricerca del fungo ipogeo accompagnati da un trifolau.