È stato firmato il protocollo d’intesa tra Enel Italia e INWIT per accelerare il percorso di crescita sostenibile del nostro Paese. La partnership, della durata di tre anni, ha l’obiettivo di abbattere le emissioni di CO2 e ottimizzare l’utilizzo delle risorse economiche, in linea con l’impegno delle due aziende a favore della sostenibilità.
Enel è impegnata in particolare in un percorso di crescita delle rinnovabili, decarbonizzazione, digitalizzazione e elettrificazione dei consumi, guidando la transizione energetica verso un modello più sostenibile. INWIT, in linea con gli impegni del Piano di sostenibilità 2021-2023, intende rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di abilitatore dello sviluppo digitale a supporto degli operatori di telecomunicazione e porre le basi per lo sviluppo di infrastrutture di qualità, sempre più affidabili e resilienti.
Con questa partnership, Enel e INWIT vogliono quindi contribuire alla costruzione di un Paese che garantisca una maggiore inclusività digitale e quindi anche sociale, culturale ed economica. Tra le iniziative che potranno essere attuate in base all’intesa, lo sviluppo di impianti fotovoltaici abbinati a sistemi di accumulo nei siti INWIT e iniziative di efficientamento dei consumi energetici; spazio anche per l’economia circolare, con il recupero e riutilizzo di materiali a fine vita, mobilità sostenibile attraverso l’elettrificazione della flotta aziendale. Ulteriori possibili interventi riguardano l’utilizzo di soluzioni di illuminazione efficiente e lo sviluppo congiunto di servizi IoT. Il Gruppo Enel, leader mondiale nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, è impegnato da tempo nella realizzazione di politiche di sostenibilità e nell’utilizzo dell’elettricità anche nel campo delle tecnologie digitali, per consentire la crescita economica e sociale del Paese.
“Attraverso questo accordo – ha dichiarato Carlo Tamburi, nella foto, Direttore di Enel Italia – rafforziamo ulteriormente il nostro impegno per la transizione energetica. La collaborazione con un operatore infrastrutturale come Inwit è particolarmente strategica per la promozione e la diffusione di soluzioni circolari e per favorire il percorso di digitalizzazione che rappresenta una delle leve fondamentali per il cambiamento verso un modello più sostenibile”.