Terna, illustrati ai cittadini gli esiti della consultazione pubblica sul progetto Tyrrhenian Link

Share

Terna (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma) ha illustrato durante un «Terna Incontra» digitale dedicato alla cittadinanza di Eboli e di Battipaglia gli esiti della consultazione pubblica relativa al progetto del nuovo collegamento sottomarino Tyrrhenian Link.

La Società, in linea con il suo approccio di confronto e dialogo con le comunità locali, ha valutato tutte le proposte pervenute dal territorio con particolare riguardo alla localizzazione degli impianti di stazione.

Nello specifico, Terna, in sinergia con Regione Campania e Comune di Eboli, sta conducendo approfondimenti su due nuove ipotesi localizzative suggerite nella fase di consultazione, analizzandone i principali elementi di tutela paesaggistici, urbanistici e ambientali, oltre che esigenze tecniche e sociali: l’area dell’ex Mercato ortofrutticolo sito in località San Nicola Varco e un’area sita nella zona PIP del Comune di Eboli.

Nel corso della presentazione la Società ha confermato inoltre il suo impegno ad attuare misure compensative a favore dei territori con azioni coordinate con le amministrazioni comunali e a verificare la fattibilità di interventi di razionalizzazione rete elettrica nazionale esistente nelle aree oggetto di intervento.
Il Tyrrhenian Link è un’opera strategica che collegherà Campania, Sicilia e Sardegna e che, con i suoi 950 km di lunghezza di cavo terrestre e sottomarino e 1000 MW di potenza, permetterà di migliorare la capacità di scambio elettrico, favorirà lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’affidabilità della rete e dell’intero sistema elettrico del Paese.