
Intesa Sanpaolo e Reale Mutua promuovono la seconda edizione del Master di II livello in “Insurance Innovation”, dedicato, come spiega una nota, a “favorire la crescita di nuove figure professionali che operano nel settore, elemento qualificante per innovare il sistema delle assicurazioni in Italia e in Europa”. Il corso nasce dall’esperienza acquisita dai due gruppi negli anni e dall’accelerazione della transizione digitale e dell’eco-sostenibilità indicata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, fin dal suo discorso di insediamento del novembre 2019. “Il sostegno rinnovato e convinto della divisione Insurance di Intesa Sanpaolo alla seconda edizione del master, conferma il nostro impegno verso la diffusione della cultura assicurativa nel nostro Paese, in particolare nei confronti delle nuove generazioni, con una attenzione particolare allo sviluppo della formazione di figure professionali preparate ad affrontare il futuro del nostro settore”, ha sottolineato l’ad di Intesa Sanpaolo Vita, Nicola Fioravanti, nella foto. “La rivoluzione tecnologicache stiamo vivendo, ulteriormente accelerata dalla recente pandemia, ha modificato il modo di fare assicurazioni: dai processi interni aziendali, ai prodotti offerti al mercato e ai comportamenti dei clienti. Capire gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione e coniugarli con le esigenze del business attuali e potenziali è l’obiettivo primario di questo percorso formativo”, ha aggiunto Luca Filippone, dg di Reale Mutua.