Sicilia, a settembre torna “Una Marina di Libri”

Share

La dodicesima edizione del festival dell’editoria indipendente di Palermo “Una Marina di Libri” recupera la sua anima itinerante e, dopo lo Steri, l’Oratorio di San Domenico, la Gam e gli anni intensi e preziosi all’Orto Botanico dell’Università di Palermo, da giovedì 16 a domenica 19 settembre invita a conoscere Parco Villa Filippina. La macchina organizzativa è già ripartita ed è pronta ad annunciare le novità di quest’anno, a partire dal direttore artistico che sarà il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri che raccoglie il testimone lasciato da Piero Melati accompagnato da un comitato scientifico costituito da Masha Sergio, Matteo Di Gesù e Salvatore Ferlita. La manifestazione è organizzata dal Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & dintorni, Navarra Editore e Sellerio in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo. Il programma di editoria per l’infanzia sarà curato, come nelle precedenti edizioni, dalla Libreria Dudi.  “È per me un onore, ma anche una sfida, assumere la direzione artistica di Una Marina di Libri – dice Gaetano Savatteri – un onore per essere stato scelto a dirigere un’iniziativa che forte della sua esperienza decennale è ormai patrimonio di Palermo e della Sicilia; una sfida perché gli editori, gli organizzatori, i collaboratori e i partners, dopo la direzione competente e raffinata di Piero Melati, si attendono sempre maggiori risultati. Il segno di questa svolta, dopo i lunghi e oscuri mesi trascorsi, sta anche nella definizione di un luogo diverso per ospitare la manifestazione: un’area dalla memoria storica, nel cuore della città moderna. Molte novità per una nuova fase della nostra vita collettiva, per una nuova Marina”.