“Le strade dello zafferano di Sardegna DOP”, la nuova edizione diventa digitale

Share

 Diventa virtuale, causa Covid, l’edizione 2020 della manifestazione ‘Le strade dello zafferano di Sardegna DOP’, organizzata dai comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca e dall’Associazione degli enti locali, col sostengo della Fondazione di Sardegna. La rassegna, che finora ha ospitati turisti e visitatori nei tre paesi noti per la coltivazione e la produzione della preziosa spezia, si sposta sul Web e sui social network, con un documentario di 45 minuti, in lavorazione, dedicato alla filiera. “In questi giorni le strade e i centri storici dei nostri paese”, spiega Nicola Ennas, assessore ai Grandi eventi del comune di San Gavino (Sud Sardegna), “sono percorse da una troupe televisiva che sta realizzando un video, in cui a ciascun comune è riservato uno spazio di approfondimento. Sarà presentato nei prossimo giorni”. Le telecamere ad alta definizione si sono spostate anche nei campi di coltivazione dello zafferano, ripresi anche da un drone. È in programma anche una videoconferenza su Facebook per la presentazione del libro ‘Sardegna e Zafferano – Un racconto lungo i secoli’, con la partecipazione di esperti del settore.