
Il settore moda riparte, con la prima digital convention dedicata: è in programma martedì 7 luglio l’Ecomm Fashion. Si tratta di uno spazio virtuale innovativo per oltre 1.500 aziende nazionali e internazionali e più di 50 speaker per guardare al futuro e rilanciare l’intero settore in un momento di profondo cambiamento.
Gli Stati Generali della moda vogliono mettere a confronto esperienze e tendenze per individuare strategie e soluzioni. Parola d’ordine: evoluzione, declinata in chiave retail, digital e sustainable. Organizzato dall’agenzia di marketing Velvet con il supporto di Federazione Moda Italia di Confcommercio, Nazionale Italiana Agenti Moda, Politecnico Calzaturiero, Assocalzaturifici, Università Bocconi e Università degli Studi di Padova, l’Ecomm Fashion prende spunto da due dati apparentemente contradditori: da parte, le vendite che si sono quasi dimezzate (-40%) nel primo trimestre di quest’anno nei settori appareal, fashion e luxury; dall’altra, la crescita del volume d’affari del 15% per quanti hanno adottato strategie di digital marketing. «L’emergenza Coronavirus non ha fatto altro che accelerare alcuni processi che erano già in corso», afferma Alessio Badia, promotore dell’Ecomm Fashion e docente di master in Fashion Management presso le più importanti università italiane.