
Continua l’andamento negativo degli investimenti in comunicazione sulla carta stampata. Secondo i dati dell’Osservatorio Stampa Fcp relativi al periodo gennaio-ottobre 2019, infatti, la raccolta pubblicitaria del mezzo stampa in generale ha registrato un calo del 11,3% raggiungendo quota 613,8 milioni di euro.
I quotidiani nel loro complesso hanno evidenziato una flessione del 10% a fatturato (pari a 403,9 milioni di euro) e del 3,8% a spazio.
Per quanto riguarda le singole tipologie, la commerciale nazionale ha segnato un -12,7% a fatturato e un -9,8% a spazio, la commerciale locale un -7,5% a fatturato e un -1,5% a spazio, la legale un -0,2% a fatturato e un -9% a spazio. La tipologia finanziaria ha chiuso con un -28,8% a fatturato e un -42,2% a spazio, mentre la classified con un -9,7% a fatturato e un -3,5% a spazio.
I periodici hanno archiviato i primi 10 mesi dell’anno con una diminuzione del 13,8% a fatturato (a quota 209,9 milioni di euro) e del 10,9% a spazio.
In particolare, i settimanali hanno ottenuto un -11,9% a fatturato (pari a 113,9 milioni di euro) e un -11,6% a spazio, i mensili un -17,4% a fatturato (a quota 89,4 milioni di euro) e un -11,3% a spazio. Le altre periodicità, infine, hanno mostrato un aumento dell’8,7% a fatturato (pari a 6,6 milioni di euro) e dell’1,7% a spazio.
Marco Livi, ItaliaOggi