È morto l’ex presidente francese Jacques Chirac

Share

È morto, a 86 anni, l’ex presidente della Repubblica francese, Jacques Chirac. Lo ha annunciato giovedì la famiglia. «Il presidente Jacques Chirac si è spento questa mattina nel cerchio della sua famiglia, pacificamente», ha dichiarato Salat-Baroux, marito di Claude Chirac. Presidente della Repubblica francese dal 1995 al 2007, si era ritirato da diversi anni dalla politica e dalla vita pubblica.

La malattia

Viveva con la moglie Bernadette nella sua casa a Parigi. Nel 2005 fu vittima di un ictus e prima di lasciare l’Eliseo fu costretto a diversi ricoveri in ospedale. Negli ultimi tempi era apparso pochissimo in pubblico.

Minuto di silenzio

Subito dopo l’annuncio della morte, l’Assemblea nazionale e il Senato francesi hanno osservato un minuto di silenzio. Di centro-destra, ha ricoperto negli anni vari incarichi: prima di arrivare all’Eliseo, dove ha avuto due mandati presidenziali, è stato sindaco di Parigi, primo ministro e ministro dell’Interno. Una volta persa l’immunità presidenziale, nel 2011 fu condannato nell’ambito del dossier dei falsi impieghi al Comune di Parigi con le accuse di appropriazione indebita di fondi pubblici, relative al suo periodo alla guida della capitale.

La presidenza

La sua presidenza fu segnata dall’adozione dell’euro, dal taglio del mandato presidenziale da sette a cinque anni, dalla fine del servizio militare e dal rifiuto di intervenire in Iraq a fianco degli Usa nel 2003.

Il cordoglio

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker è «commosso e devastato» per la morte dell’ex presidente francese: «Un grande statista» e «un grande amico», ha detto la sua portavoce, Mina Andreeva. E il presidente dell’Assemblea Nazionale francese, Richard Ferrand, ha reso omaggio all’ex presidente con queste parole: «Jacques Chirac è ormai parte della storia di Francia».

Corriere.it