La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Alle 5 della sera
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 16 Agosto 2022 | CAPEX annuncia il trading di azioni
  • 16 Agosto 2022 | Inps: il bonus 200 euro a 13,2 milioni di pensionati
  • 16 Agosto 2022 | Approvata la riforma della Giustizia tributaria
  • 16 Agosto 2022 | Immobili commerciali: il mercato è in ripresa, ma il 40% delle trattative si svolge tra i privati
  • 16 Agosto 2022 | euNetworks vanta progressi per la sostenibilità in Europa
  • 16 Agosto 2022 | Crescita del potenziale di innovazione della Valle del litio di Taishan in Cina
  • 16 Agosto 2022 | xTool costruisce una scuola elementare per i bambini
  • 16 Agosto 2022 | Germania introduce la tassa sul gas dal mese di ottobre
  • 15 Agosto 2022 | Cgia, nei comuni sotto i 100 mila abitanti due terzi del Pil nazionale
  • 15 Agosto 2022 | A Ferragosto il carrello della spesa sarà più ragionato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

MARR: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018

14 Novembre 2018

Share

Alla fine dei primi nove mesi l’utile netto raggiunge i 56,3 milioni di Euro, rispetto ai 53,9 milioni del 2017.

In crescita ricavi e redditività:
-Ricavi totali consolidati a 1.289,8 milioni di Euro (1.263,1 nel 2017)
–EBITDA consolidato a 97,6 milioni di Euro (94,8 nel 2017)
– EBIT consolidato a 81,8 milioni di Euro (80,2 nel 2017)

Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A. (Milano: MARR.MI), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice , ha approvato in data odierna il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018.

Principali risultati economici consolidati del terzo trimestre 2018
I ricavi totali consolidati del terzo trimestre hanno raggiunto i 507,2 milioni di Euro, in incremento rispetto ai 494,5 milioni del 2017. In crescita anche la redditività operativa con EBITDA a 44,9 milioni di Euro (44,0 milioni nel 2017) ed EBIT a 39,1 milioni (38,6 milioni nel 2017). Il risultato netto del periodo si è attestato a 27,7 milioni di Euro, in miglioramento rispetto ai 26,6 milioni del terzo trimestre 2017.

Principali risultati consolidati dei primi nove mesi del 2018
I ricavi totali consolidati dei primi nove mesi sono st ati pari a 1.289,8 milioni di Euro, rispetto ai 1.263,1 milioni di Euro del 2017. Nei primi nove mesi del 2018 l’EBITDA ha raggiunto i 97,6 milioni di Euro (94,8 milioni nel 2017) mentre l’EBIT è stato di 81,8 milioni (80,2 milioni nel 2017). L’utile netto consolidato dei primi nove mesi è stato di 56,3 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 53,9 milioni del 2017. Il capitale circolante netto commerciale al 30 settembre 2018 è stato pari a 203,0 milioni di Euro, in diminuzione, nonostante la crescita dei ricavi, rispetto ai 204,4 milioni di Euro del 30 settembre 2017. In miglioramento la generazione di cassa del periodo con un Free Cash Flow , dopo il pagamento di 49,2 milioni di dividendi (46,6 milioni nel 2017), pari a 10,3 milioni di Euro rispetto agli 8,8 milioni dei primi nove mesi del 2017.
L’indebitamento finanziario netto di fine periodo si è attestato a 147,3 milioni di Euro (168,6 milioni al 30 settembre 2017), in riduzione rispetto ai 173,3 milioni del 30 giugno 2018. Il patrimonio netto consolidato al 30 settembre 2018 è stato di 311,2 milioni di Euro rispetto ai 293,1 milioni del 30 settembre 2017. Risultati per segmento di attività al 30 settembre 2018
Le vendite del Gruppo MARR nei primi nove mesi del 2018 sono state pari a 1.270,3 milioni di Euro (1.240,2 milioni nel 2017) mentre quelle del terzo trimestre hanno raggiunto i 499,9 milioni di Euro (485,0 milioni nel 2017). In particolare, le vendite verso i clienti della “Ristorazione commerciale e collettiva” (clienti delle categorie Street Market e National Account ) al 30 settembre 2018 sono state pari a 1.088,3 milioni di Euro con una crescita interamente organica di 46,1 milioni rispetto i 1.042,2 milioni nel 2017, mentre le vendite del terzo trimestre sono state pari a 429,8 milioni di Euro (417,8 milioni nel 2017). Nella principale categoria dello Street Market (ristoranti e hotel non appartenenti a Gruppi o Catene) le vendite dei primi nove mesi hanno raggiunto gli 864,5 milioni di Euro (831,5 milioni nel 2017), quelle del terzo trimestre sono state pari a 362,4 milioni (349,8 milioni nel 2017). L’andamento del mercato finale di riferimento dei clienti dello Street Market , stando alla più recente rilevazione dell’Ufficio Studi Confcommercio (ICC n. 9, Ottobre 2018), ha fatto registrare nel terzo trimestre per la voce “Alberghi, pasti e consumazioni fuori casa” una crescita dei consumi (a quantità) del +2,3%.
Le vendite ai clienti del “ National Account ” (operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva) al 30 settembre 2018 sono state pari a 223,8 milioni di Euro (210,7 nel 2017) con 67,4 milioni di Euro nel terzo trimestre (68,0 milioni nel pari periodo 2017). Le vendite ai clienti della categoria dei “ Wholesale ” (grossisti) nei primi nove mesi del 2018 si sono attestate a 182,1 milioni di Euro (198,0 milioni nel 2017), con 70,1 milioni nel terzo trimestre (67,1 milioni nel 2017).

Evoluzione prevedibile della gestione
L’andamento delle vendite di ottobre ai clienti della Ristorazione Commerciale e Collettiva colloca le vendite dei primi dieci mesi in linea con gli obiettivi di crescita per l’anno.


TOPICS:ebidtaEbitLuigi CremoninimarrNational Accountristorazionerisultatiwholesale
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Apple sviluppa schermi micro led per iPhone


Aggiornamenti sul caso Ilva. Il gruppo ArcelorMittal resta ottimista


Bonomi (Assolombarda): il 2018 si presenta incerto per il manifatturiero


I manager? Non si trovano: l’87% degli imprenditori si lamenta delle difficoltà a reperirli


 

 

VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche di Managers & Amministratori

Le pagelle de I Managers & Amministratori: voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o meno brillanti, e comunque meritevoli…

Leggi...

Le Pagelle e Classifiche I grandi comunicatori


Pagelle & Classifiche

ALLE CINQUE DELLA SERA

IL NEW YORK TIMES CAMBIA ROTTA SULL’ITALIA: “LA FINE DEL GOVERNO DRAGHI È IL TRIONFO DELLA DEMOCRAZIA”

Meravigliosi Borghi

27 Luglio 2020

Pomponesco

Pomponesco si trova nel basso mantovano, a 20 metri circa sul livello del mare e conta 1700 abitanti. L’origine del nome non è chiara, potrebbe…

Leggi...

5 Luglio 2019

Cervo Ligure


I LIBRI DI CESARE LANZA

"PER ORDINARE CLICCA SULL'IMMAGINE"

Premio Socrate

Video Premio Socrate 2020

Video Premio Socrate 2019

RUBRICHE DI CLAN

17 Settembre 2021

Saliscendi / LaVerità

di Cesare Lanza per LaVerità Antonino Cannavacciuolo Due menù degustazione, uno da 85 e l’altro da 100 euro, e quello à la carte. Così si…

Leggi...

Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share