di Cesare Lanza per LaVerità
Kylian Mbappé
Ha 19 anni ed è l’ultimo
fenomeno del gioco del calcio: tra le altre qualità, ha una potenza fisica impressionante, una velocità paragonabile ai campioni dell’atletica leggera e precisione nel tiro in porta. Ci ha sbalordito ai Mondiali giocati e vinti con la Francia. Domenica è arrivato il suo ultimo exploit: 4 gol nella partita tra Psg e Lìone.
.,
Angela Merkel
La cosiddetta padrona
dell’Europa tentenna e si contraddice. Prima ha lasciato annunciare un proposito sciagurato: rifilare all’Italia, con voli speciali, gli immigrati in. sovrannumero. Poi Matteo Salvini ha replicato minacciando di chiudere gli aeroporti e Angela ha subito smentito. Che cos’abbia in testa, non si capisce. Probabilmente la paura delle prossime elezioni.
.,
Monza Calcio
Il club è stato acquistato da
Silvio Berlusconi e Adriano Galliani. Ma il clamore non è dato solo dall’obiettivo sportivo di arrivare in due anni in Serie A a sfidare Juve, Milan e Inter. È esplosa l’attenzione anche per le regole che il Cav imporrà ai suoi giocatori: tutti giovani e italiani, né barbe né tatuaggi, educatissimi verso arbitri e avversari.
.
Sebastian Vettel
Fino a due mesi fa competeva
con Lewis Hamilton. Poi il disastro: il rivale ha sempre vinto accumulando un vantaggio incolmabile. Responsabile anche la struttura Ferrari, dopo la scomparsa di Marchionne. Ma Seb ha commesso errori imperdonabili. E forse già nella prossima gara, in Usa, Hamilton (80 pole, 71 vittorie) potrà laurearsi campione.
.,
Massimiliano Allegri
Mai vista una Juventus tanto
forte a inizio campionato: 8 partite, 8 vittorie, 6 punti di vantaggio sul Napoli, battuto a Torino, 8 sull’Inter, 12 sul Milan (ma ha una partita in meno). Ora Allegri punta a superare le dieci vittorie consecutive di Rudi Garcia a Roma. Poi le tredici di Fabio Capello con il Milan. I prossimi awersari rendono l’impresa possibile.
.,
Gian Piero Gasperini
Aveva lasciato ricordi
straordinari alla guida del Genoa. E nell’Atalanta l’anno scorso si era superato conquistando l’ammirazione di tutti. Quest’anno i progetti erano ambiziosi e invece tutto gira storto. Con realismo Gasp annuncia che il programma cambia: l’Atalanta è quartultima e deve pensare a salvarsi.