di Cesare Lanza per LaVerità
.,
Cristiano Ronaldo
Lui stesso ha raccontato che
cominciava a sentirsi una certa ansia addosso. E finalmente si è sbloccato e ha segnato due gol, decisivi per la vittoria Juve su un forte Sassuolo. Tre partite senza gol e le due mezze Italia in eterno conflitto (quella filojuventina e quella che detesta la Zebra) cominciavano a chiedersi, unite nel dubbio, se il chiasso per CR7 non fosse stato esagerato. Adesso viene il bello.
.,
Matteo Orfini
Certi esponenti di spicco del
Pd fanno sparate, mediatiche più che politiche, al solo scopo di far sapere che non sono finiti. Matteo Orfini si sveglia e dice che il Pd va sciolto, per ripartire da zero. Vien voglia di dire (non solo a lui, ma tra i renziani responsabili della catastrofe lui è il presidente del partito!): benedetti compagni, prendete botte da anni e ancora cincischiate con le parole, anziché ritirarvi in blocco e per sempre?
.,
Federico Dimarco
Milanese, interista, 21 anni
ancore da compiere, titolare nelle Nazionali giovanili. Ha segnato un eurogol all’Inter consentendo al Parma una clanorosa vittoria a San Siro. Due commenti sono immediati. Giorni italiani di qualità ci sono, ma bisogna farli giocare. Poi: l’Imter ha dato in prestito Federico Dimarco, perché il mister Luciano Spalletti non l’ha tenuto nel suo gruppo.
.,
Jean Asselborn
«Et merde alors!». Così Il
ministro degli Esteri del Lussemburgo ha insultato Matteo Salvini e gli italiani. Ex sindacalista, nemico di Viktor Orban: «Fascista!» è il suo abituale ritonello contro gli avversari, rivolto anche a Salvini per il caso immigrati. Il suo Paese, meno di 600.000 abitanti, si offre come paradiso fiscale e non accoglie migranti. Un veccho proverbio dice: anche le pulci hanno la tosse.
.,
Claudio Baglioni
Nel concerto all’Arena di Verona per celebrare i suoi 60 anni di carriera ottiene un eccellente risultato di ascolti: 23% di share, 3,6 milioni di spettatori. Un buon allenamento per il bis al Festival di Sanremo: il pubblico dimostra, al di là delle previsioni, di apprezzare il suo stile antidivistico e le sue canzoni. Un solo dubbio: a forza di spremerlo il suo repertorio non rischia di stufare, almeno un po’?
.,
Douglas Costa
Inammissibile per qualsiasi
professionista (o dilettante) perdere il controllo dei nervi come è successo a lui. Dopo brutte schermaglie con Federico Di Francesco (figlio dell’allenatore della Roma) del Sassuolo, gli ha sputato in faccia. È vero, ci sono diversi precedenti. Ma è ora di smetterla, anche perché le telecamere diffondono le immagini in tutto il mondo.