
Stefano Pessina e Ornella Barra guidano il colosso della distribuzione farmaceutica mondiale, Walgreens Boots Alliance
Walgreens Boots Alliance, Inc. ha annunciato oggi i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno fiscale 2018, conclusosi il 31 maggio 2018.
Questi sono in sintesi i risultati raggiunti:
• L’utile netto per azione diluito, calcolato secondo i principi contabili GAAP, è stato pari a $1,35, in aumento del 26,2% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente; l’utile netto per azione diluito adjusted è stato pari a $1,53, in aumento del 15,0%;
• L’utile netto GAAP attribuibile a Walgreens Boots Alliance è cresciuto del 15,5% a $1,3 miliardi; l’utile netto adjusted attribuibile a Walgreens Boots Alliance è aumentato del 5,6% a $1,5 miliardi;
• Le vendite sono aumentate del 14,0% a $34,3 miliardi;
• Il risultato operativo GAAP è aumentato del 5,5% a $1,6 miliardi; il risultato operativo adjusted è aumentato dell’1,7% a $1,9 miliardi;
• Il net cash GAAP da attività operative è stato pari a $2,2 miliardi; il free cash flow è stato di $1.9 miliardi.
Programma di acquisto di azioni proprie e aumento del dividendo
• La società ha approvato un programma di acquisto di azioni proprie per $10 miliardi
• La società ha dichiarato un aumento del dividendo del 10%
Guidance anno fiscale 2018
• La società rivede al rialzo la parte bassa della guidance per l’utile netto per azione diluito adjusted, ora compresa tra $5,90 e $6,05.
Stefano Pessina, Executive Vice Chairman e CEO di Walgreens Boots Alliance, ha commentato: “Sono soddisfatto poiché, nonostante il contesto impegnativo, abbiamo di nuovo generato una solida crescita dell’utile per azione, a cui si accompagna un cash flow in salute. Ci attendiamo ulteriore crescita, portando sempre più pazienti nelle nostre farmacie negli Stati Uniti, grazie alla recente acquisizione di punti vendita Rite Aid e attraverso partnership strategiche. L’operazione di riacquisto di azioni proprie da $10 miliardi annunciata stamattina dimostra la nostra fiducia nella performance futura del business e, come sempre, la nostra focalizzazione sul creare valore nel lungo termine per i nostri azionisti”.