La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 2 Ottobre 2023 | Banca Popolare di Puglia e Basilicata: profitti in crescita del 60% nel primo semestre
  • 2 Ottobre 2023 | Pichetto Fratin: utilizzare tutti i percorsi per la transizione energetica
  • 2 Ottobre 2023 | Completata l’inchiesta sull’anomalia del test del motore Z40 di Vega-C, Vega si prepara al volo del 6 ottobre
  • 2 Ottobre 2023 | Frecciarosa 2023: la prevenzione viaggia in treno
  • 2 Ottobre 2023 | Eni annuncia una importante scoperta a gas nel bacino del Kutei in Indonesia
  • 2 Ottobre 2023 | Fondazione Policlinico Gemelli vincitore del Premio “Top Italian Hospital”
  • 2 Ottobre 2023 | Regione Lazio Investe in internazionalizzazione: programma da 7,8 mln per le PMI
  • 2 Ottobre 2023 | Investire in Immobili a Dubai: italiani alla scoperta del mercato con plusvalenze del 30%
  • 2 Ottobre 2023 | Sud, Foti: “Se non si sviluppa il mezzogiorno non parte l’Italia”
  • 2 Ottobre 2023 | GEDi Cube e Renovaro Biosciences annunciano una fusione rivoluzionaria nell’ambito della medicina
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Tim, i dubbi di Genish: “Alcuni membri del cda sono molto indaffarati a diffondere congetture che minano la credibilità dell’azienda”

20 Giugno 2018

Share

Amos Genish, a. d. di Tim

“Alcuni membri del cda sono molto indaffarati a diffondere congetture che minano la capacità di Tim di raggiungere i suoi obiettivi ambiziosi”. La denuncia arriva dal ceo Amos Genish che per ora non ha fatto nessun esposto ma, secondo fonti vicine al cda, ha già affrontato col presidente Fulvio Conti i consiglieri che ‘remano contro’ e parlano di un suo possibile addio. “Niente di tutto ciò mi scoraggia o mi intimidisce” dice Genish ribadendo “tutto il mio impegno a rimanere qui almeno fino al 2022”.
Il manager apre intanto a un’integrazione con Open Fiber ma l’eventuale collaborazione riguarderebbe solo la fibra fino a casa, l’Ftth. “Un unico player potrebbe essere meglio e siamo aperti a collaborare – dice Genish – speriamo che Open Fiber sia altrettanto aperta al dialogo e vedremo se è possibile avere un’unica azienda con un denominatore comune”.
Quanto poi alla concorrenza, “Nei prossimi mesi vedremo cosa succederà, l’offerta di Iliad è molto aggressiva ma non rivoluzionaria” commenta Genish.

ANSA


TOPICS:Amos GenishaziendaCdaceoconcorrenzadenominatore comunedialogoespostoFulvio ContiiliadmesiobiettiviOpen Fiberpresidente
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

TIM colloca con successo un bond da 850 mln con scadenza di 5 anni


ACEA, completato con successo il primo collocamento di Green Bond da 900 mln


Nuovo presidente e CEO di Mitsubishi Motors Europe B.V.


Intesa Sanpaolo avvia il buyback approvato dall’Assemblea del 29 aprile 2022 e autorizzato dalla BCE, dando esecuzione iniziale per 1.700 mln


VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche dei Presidenti di Serie A

“L’attimo fuggente”, Le pagelle e classifiche dei Presidenti di Serie A : voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…

Leggi...

Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione


Pagelle & Classifiche

Meravigliosi Borghi

15 Giugno 2022

Lettomanoppello

È un tranquillo borgo in provincia di Pescara. Conta più di 2745 abitanti e si trova a più di 370 metri di altitudine. L’origine del nome…

Leggi...

18 Luglio 2019

Pizzo Calabro


Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share