Buone nuove su Prada. In arrivo una “fabbrica-giardino”, che guarda al benessere del lavoratore

Share

Patrizio Bertelli Vevigna, a. d. di Prada

Segnaliamo una bella novità proveniente dalla meravigliosa realtà industriale, Prada. L’azienda ha realizzato una ‘fabbrica-giardino’, che guarda al benessere del lavoratore e del cittadino in cerca di ristoro. La fabbrica si trova in Valvigna, nell’aretino.
Completata l’anno scorso, ed ospita anche lo sviluppo della pelletteria Prada e Miu Miu. Il progetto è dell’architetto Guido Canali, già autore per Prada del Polo Logistico di Levanella (in via di completamento), degli stabilimenti di Montevarchi e Montegranaro. Lo stabilimento è inserito nel paesaggio abbassando la struttura rispetto alla sede stradale, schermandolo con muri e quinte, circondandolo con pergolati rivestiti di viti, gelsi, melograni, giuggioli, aiuole di lavanda, 29mila arbusti e 300 alberi. Capaci di assorbire 20 tonnellate all’anno di Co2. Secondo l’ad Patrizio Bertelli Valvigna rappresenta magnificamente l’etica di Prada: “Un’architettura rispettosa del luogo in cui è inserita, capace di generare efficienza responsabile e sostenibile e di ottenere un equilibrio dell’intervento architettonico con la natura circostante”. Bertelli, peraltro, ha aggiunto una notizia interessante riguardo il futuro dell’azienda: “Lorenzo (figlio di Bertelli e di Miuccia Prada, n. d. r.) si sta preparando un giorno per fare un giorno il capo della Prada, sempre che la persona che è impegnata oggi ad acquisire know how poi lo voglia fare”.