Volete scoprire chi sono i top manager più pagati del 2017? Non perdete quest’opportunità

Share

Mf-Milano Finanza ha redatto una classifica che ha sancito i manager italiani più pagati del 2017. Sono nomi eccellenti che hanno primeggiato nel settore dell’economia. Ma chi sono nello specifico? Scopritelo con noi.


1. Flavio Cattaneo

È il trionfatore della classifica. Guida Italo Ntv. Nel 2017 ha guadagnato ben 26 milioni di euro. Il primato nella graudatoria è dato dalla super liquidazione, di 25 milioni di euro, che ha ricevuto da Tim.

.,

 

 


2. Sergio Marchionne

L’anno scorso, il primo in classifica era lui. Ma i tempi cambiano. L’indiscusso leader di Fca, nel 2017, ha incassato grossomodo 14 milioni di euro (rispetto al 2016, ha guadagnato 1,8 milioni in più).

.,

 

 


3. Luca Bettonte

L’amministratore delegato di Erg ha guadagnato, nel 2017, 9,1 milioni di euro. Erg sta vivendo un periodo di evoluzione, che ha portato ad un allargamento dei propri orizzonti industriali. In Francia, ha acquistato due parchi eolici  – al costo compessivo di 57 milioni di euro – per realizzare una produzione energetica di 23 GWh (o meglio: questa è l’aspettativa del gruppo).

 

 


4. Marco Tronchetti Provera

Il re di Pirelli ha guadagnato 7,76 milioni di euro. La sua è una presenza costante in questa ambita classifica.

.,

 

 


5. Stefano Saccardi

È stato l’amministratore delegato di Campari, fino alla fine del 2017. Saccardi, come Cattaneo, deve la sua presenza in classifica grazie ad una corpulenta buonuscita: ha incassato, da Campari, 7,6 milioni di euro.

 

 

 


6.  Giovanni Battista Mazzucchelli

È stato l’amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni. Nel 2017 ha incassato 7,43 milioni di euro ed è il terzo “buonuscito” dalla classifica. Mazzucchelli condivide, infatti, con Cattaneo e Saccardi lo stesso destino. Anche lui deve la sua presenza in graudatoria alla liquidazione: ha ricevuto, da Cattolica, oltre 6 milioni di euro.

 


7. Alberto Minali

L’attuale amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni. Nel 2017 ha guadagnato 6,87 milioni. La somma del suo reddito è data dai compensi e liquidazione ricevuti da Generali (è stato il direttore generale del gruppo) e dalla remunerazione ricevuta per il suo ruolo in Cattolica.