Italo, parte la corsa alla quotazione

Share

Ntv presenta la domanda e le note informative per il debutto sul mercato telematico

 

Italo corre veloce verso la Borsa. Nuovo Trasporto Viaggiatori rompe gli indugi e presenta la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni in Borsa, depositando presso Consob anche «la nota informativa sugli strumenti finanziari oggetto della Quotazione e la nota di sintesi». Le azioni che saranno poste in vendita, spiega una nota della società, rappresentano una percentuale compresa tra il 35% e il 40% del capitale sociale di Italo e saranno messe a disposizione da alcuni tra i principali azionisti della società. È anche prevista la concessione di un’opzione greenshoe su un numero di azioni non superiore al 15% delle azioni oggetto dell’offerta stessa. L’obiettivo è completare la quotazione entro febbraio, compatibilmente con le condizioni di mercato e subordinatamente al rilascio del provvedimento di ammissione a quotazione da parte di Borsa Italiana e all’approvazione del Prospetto da parte di Consob. Banca IMI, Barclays , Credit Suisse e Goldman Sachs International agiscono in qualità di Joint Global Coordinators and Bookrunners, mentre UniCredit Corporate & Investment Banking agisce in qualità di Bookrunner e di Sponsor nell’ambito della Quotazione. Rothschild Global Advisory agisce in qualità di Advisor Finanziario della Società.

Il Corriere della Sera