La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 21 Settembre 2023 | TIM, conclusa con successo la riapertura del bond emesso a luglio per un importo di 750 mln
  • 21 Settembre 2023 | SACE, Ricci: export, sostenibilità e innovazione sono le chiavi della crescita economica
  • 21 Settembre 2023 | Iren presenta offerta vincolante per acquisizione di asset e partecipazioni di Egea
  • 21 Settembre 2023 | Ita Airways, ancora problemi. Crescono i dubbi di Lufthansa. Ostacoli e spese aggiuntive ritardano l’acquisto
  • 21 Settembre 2023 | La lombardia conferma il suo ruolo di gigante nel settore gomma e plastica
  • 21 Settembre 2023 | Teleselling, gli operatori telefonici aderiscono al nuovo codice di condotta dell’AGCOM
  • 21 Settembre 2023 | Inizia la battaglia contro l’alzheimer: Nuovo centro di ricerca e cura a Roma
  • 21 Settembre 2023 | Toscana: contributi per rinnovare i frantoi e migliorare l’olio extravergine
  • 21 Settembre 2023 | Huawei emula Apple? Il sospetto del Financial Times
  • 21 Settembre 2023 | Sicilia alla svolta digitale: investimenti regionali portano la fibra ottica anche nelle “Aree Bianche”
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Boom utili e ricavi per Facebook, ma spettro Russiagate

2 Novembre 2017

Share

Critiche non intaccano popolarità, ha più di 2 mld amici

 

Facebook continua al sua corsa. Il social media chiude il terzo trimestre con utili in aumento del 79% e ricavi che balzano del 30% a 10,33 miliardi di dollari, sopra le attese degli analisti che scommettevano su 9,8 miliardi. Motore della crescita la raccolta pubblicitaria, che espone pero’ il colosso a molte critiche come mostrato dalle polemiche sulle interferenze della Russia sulle elezioni del 2016.
La trimestrale arriva proprio mentre Facebook appare in Congresso, insieme a Google e Twitter, per rispondere alla furia dei parlamentari sulle pubblicità sulla piattaforma. Il colosso di Mark Zuckerbegr ha ammesso che account legati alla Russia hanno acquistato migliaia di spazi pubblicitari sulla sua piattaforma, con spot che hanno raggiunto 146 milioni di americani. Critiche alle quali Facebook risponde assumendo personale, per garantire un maggiore controllo sugli spot che transitano sul suo sito: l’obiettivo è raddoppiare entro la fine del 2018 il numero degli addetti alla sicurezza dei contenuti e al rispetto delle regole.
La bufera contro Facebook, Twitter e Google alimenta lo spettro di nuove possibili regole per i social media, che potrebbero avere un impatto negativo sulla loro capacita’ di sviluppare nuovi prodotti. ”Siamo investendo sulla sicurezza e questo avrà un impatto sulla redditività. Tutelare la nostra comunità è più importante che massimizzare i nostri profitti” spiega Mark Zuckerberg. La bufera che si è scatenata sulle inserzioni pubblicitarie legate alla Russia non ha intaccato però la popolarità di Facebook, che ha registrato nel terzo trimestre un aumento degli utenti attivi mensili del 16% a 2,07 miliardi. Un dato positivo che mette le ali titolo Facebook in Borsa, dove arriva a guadagnare nelle contrattazioni after hours l’1,8%. Dall’inizio dell’anno Facebook è salita del 59%.

Ansa


TOPICS:accountacquistatoammessoanalistiBorsabuferacomunitàCongressocontrattazionicontrollocritichefacebookfuriagoogleimpattoMark Zuckerbegrmiliardipubblicitàraddoppiareregolerussiasicurezzatwitterutili
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Google premia chi scopre “bug” sicurezza


Cresce il mercato del lusso


Rivoluzione in casa Gedi. Laura Cioli è la nuova a. d. del gruppo


Meloni, facciamo rivoluzione presepe


Advertisement

VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche dei Presidenti di Serie A

“L’attimo fuggente”, Le pagelle e classifiche dei Presidenti di Serie A : voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…

Leggi...

Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione


Pagelle & Classifiche

Meravigliosi Borghi

29 Luglio 2019

Vejano

Siamo a due passi da Viterbo (una trentina di chilometri circa). Poco più di duemila abitanti, poco meno di 400 metri sopra il livello del…

Leggi...

22 Settembre 2021

Foglia


Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share