Saliscendi/ La Verità

Share

di Cesare Lanza

SERGIO MARCHIONNE

Il presidente di Fca e della Ferrari aveva sbattuto fuori di brutto dalla prestigiosa gestione delle mitiche rosse Luca di Montezemolo, il prezzemolino di ogni Palazzo. Con il sostegno, anzi l’entusiasmo di molti. Ma i risultati tardavano. La doppietta di Montecarlo è un successone storico e Marchionne, euforico, dice che è solo l’inizio.
:
.

LUCIANO SPALLETTI

Neanche nel giorno della gigantesca festa per l’addio di Francesco Totti, l’allenatore della Roma nun ce vo sta! E nel saluto d’addio lo bastona ancora, rievocando acidamente quando il campionissimo commise errori. Poi litiga con giornalisti e cameraman…ah l’ Inter troverà un ambiente più esigente e meno paziente.
.
.

GUALTIERO BASSETTI II

Il Pontefice lo ha appena nominato alla presidenza della Cei. Dopo la stagione (elitaria, snob, politica) di Angelo Bagnasco, il cardinale Bassetti, arcivescovo di Perugia, sarà un prezioso moderatore e mediatore. Incline a una costante attenzione alle esigenze popolari, assai più che a incursioni politiche.
.
.
.

ANGELA MERKEL

La cancelliera tedesca fa la voce grossa dopo il deludente G7 e sfida Donald Trump: rivendica il diritto, per l’Europa, di far da sé, «senza più fidarsi degli altri». Benissimo. Ma di quale Europa si tratta? Quella che si scrive Europa e si legge Germania? Sempre quella che si infischia dei problemi italiani?
.
.
.
.
.

MARINE VACHT

Al Festival di Cannes esplode forse (forse, la prudenza è un obbligo) il nuovo astro dell’erotismo cinematografico. Trionfa in L’amour doublé, del regista francese Francois Ozon, la perversa e spregiudicata cerbiatta Marine, che va a letto con due fratelli gemelli. Senza falso pudore, accende ardite fantasie. Il fallo è tratto.
.
.
.
.

GIANFRANCO FINI

Si fa più pesante la posizione dell’ex presidente della Camera, coinvolto, per riciclaggio, nell’indagine complessa sulla famiglia Tulliani e su Francesco Corallo, il cosiddetto re delle slot machine. La Guardia di finanza ha sequestrato due polizze vita a lui riconducibili (valore 1 milione di euro).
.
:
:

Cesare Lanza, La Verità