– La Ue autorizza la joint-venture fra The Space e Uci Italia per la pubblicità. La commissione europea ha autorizzato la costituzione di una joint-venture che opererà nel settore della pubblicità cinematografica tra Uci Italia e The Space Cinema 1 (Tsc), entrambe italiane. Uci Italia è controllata indirettamente dal gruppo cinese Dalian Wanda attraverso la statunitense Amc. Tsc è controllata da Vue International del Regno Unito, a sua volta controllata congiuntamente da due società d’investimento canadesi. Sia Uci Italia che Tsc possiedono multisala cinematografici in Italia e vendono anche spazi pubblicitari nelle loro sale. La commissione ha concluso che l’operazione proposta non darebbe luogo a problemi di concorrenza, in quanto rimarrebbe sul mercato dei servizi di pubblicità cinematografica una serie di concorrenti forti a cui i cinema concorrenti potrebbero vendere i loro spazi pubblicitari.
– Il Tar respinge la richiesta del Velino sulla sospensione della gara per le agenzie. Il presidente della prima sezione quater del Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da il Velino contestualmente al ricorso contro il bando di gara europea sui servizi di agenzie di stampa nazionali, indetto dalla presidenza del consiglio. La richiesta era stata avanzata dalla Fcs Communications, la società editrice, rappresentata dall’avvocato Federico Tedeschini. Con un decreto il presidente del Tar, Salvatore Mezzocapo, indica che «non sussistono le condizioni di legge per la concessione della misura cautelare». Lo stesso presidente ha fissato al 30 maggio 2017 la camera di consiglio per l’esame della richiesta di sospensiva.
– Rovelli alla direzione di Tuttotrasporti. Editoriale Domus ha nominato Ambrogio Rovelli direttore del mensile Tuttotrasporti a partire dal numero di giugno. Rovelli, classe 1954, ha percorso la propria carriera professionale all’interno della redazione in cui è entrato nel 1996 da praticante per poi ricoprire la carica di redattore (1998), caposervizio (2005) e caporedattore (2015). Il giornalista succede alla direzione di Marcello Minerbi che aveva firmato il giornale dal 2010 al 2015 lasciando poi la guida all’editore Giovanna Mazzocchi.
– Ordine dei giornalisti, in Gazzetta Ufficiale il decreto di riordino. È stato pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 67 del 15 maggio 2017, che contiene la revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Il provvedimento entra in vigore già oggi.
– Salone del libro, Motta: trovare idea che soddisfi editori e lettori. «Ho preso atto di quanto detto dal presidente Chiamparino, in un colloquio informale e doveroso. Avevamo detto che a fine Salone ci saremmo rivisti ed è quello che faremo». Lo ha affermato il presidente dell’Aie Federico Motta, ieri in visita al Salone del libro di Torino, al termine di un incontro con il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il sindaco di Torino Chiara Appendino e il direttore editoriale della manifestazione Nicola Lagioia. «Il tema», ha aggiunto, «sarà quanta capacità creativa avremo per trovare un’idea che sia di grande soddisfazione per tutti, per gli editori e per i lettori, che sono quelli a cui ci dobbiamo riferire».
Italia Oggi