Pubbliche relazioni in fermento in attesa del nuovo vertice Assorel

Share

assorelNel mondo delle relazioni pubbliche italiane, nonostante budget in caduta libera e un processo di disintermediazione della comunicazione sempre più marcato, c’è comunque grande fermento. Il prossimo 15 novembre, per esempio, si terrà l’assemblea dei soci Assorel (una delle associazioni di categoria del comparto) per la nomina del successore di Alessandro Pavesi, presidente Assorel il cui mandato sarebbe scaduto a fine marzo 2017, ma presentatosi dimissionario nella scorsa assemblea Assorel del 12 ottobre.
Ieri poi, si sono inaugurati gli uffici milanesi di Sema srl, nuova realtà nata su iniziativa di un gruppo di esperti comunicatori: Lucio Bergamaschi, Edoardo Meazza, Antonio Buozzi, Renato Mannheimer e Giacomo Biraghi.
E va anche segnalata la nuova avventura imprenditoriale di Simona Vecchies, che dopo 21 anni lascia la Image Building di Giuliana Paoletti, dove aveva la responsabilità della divisione Tech, e si mette in proprio fondando una sua agenzia di comunicazione.
Sema nasce su impulso principale di Lucio Bergamaschi, che dopo 21 anni chiude la sua Below e crea una nuova società in cui il 33,3% è detenuto dal figlio Stefano Bergamaschi, mentre altre quote del 16,6% ciascuna sono di Edoardo Meazza, Antonio Buozzi, Giacomo Biraghi e Giacomo Mannheimer (figlio di Renato). «A regime», racconta Lucio Bergamaschi, «lavoreranno in agenzia una dozzina di persone, e rispetto al passato avremo un presidio molto forte sull’attività social, di cui si occuperà Biraghi.
Il professor Mannheimer, poi, potenzierà la nostra capacità di offerta nei comparti del lobbying e delle relazioni istituzionali, con le sue competenze di consulente e analista politico.
Meazza, con la sua approfondita conoscenza del mondo imprenditoriale milanese, e Buozzi, grande esperto di comunicazione finanziaria, ci consentiranno di puntare a un target di clienti molto ampio». Intanto si parte con i contratti già stipulati negli ultimi tempi, tipo quello con l’Autorità di bacino del Ceresio, quelli con molte società di head hunting, con l’Associazione nazionale dei consulenti del lavoro della Lombardia, o il progetto «Italici» (in partnership con Ketchum) promosso da Piero Bassetti con la Fondazione Globus et Locus.
In attesa della nomina del nuovo presidente Assorel (il terzo in due anni, e tra i candidati pare esservi Filomena Rosato di Filocomunicazione), la Sema si assocerà comunque a Pr Hub, nuova associazione di categoria interna ad Assocomunicazione, creata nell’aprile 2015 e guidata da Andrea Cornelli, ex presidente Assorel (carica da cui si era dimesso nel marzo 2015).

Italia Oggi