Le news non vanno in vacanza

Share

I dati dei siti a luglio. Milano Finanza +10,7%, Sole -16,3%, Fatto -8%, Stampa -2,8%, Ansa +21%, TgCom e Libero +3,3%, Corriere +3,2%

GiornaliUn mese ricco di avvenimenti, purtroppo molti dei quali tragici, ha spinto la navigazione a luglio sui siti di informazione degli italiani. I dati Audiweb del mese, confrontati con quelli di giugno, risultano infatti per molti brand in crescita, nonostante l’effetto della stagionalità che di solito allontana gli utenti soprattutto dal pc: gli attentati di Nizza, Monaco e Dacca, l’incidente ferroviario in Puglia, il Golpe in Turchia, hanno evidentemente tenuto accesa l’attenzione, così come le fasi finali dell’Europeo di calcio e il calciomercato.
In questo quadro, l’Ansa continua nel suo trend positivo e cresce ancora del 20,7% (570 mila utenti), la performance più elevata nell’informazione generalista. Repubblica è stabile, ma continua a distanziare il diretto concorrente Corriere della Sera (+3,2%): 1,56 mln di utenti organici il primo, 1,1 mln il secondo che però sconta la presenza del paywall. Poi arrivano TgCom24 +3,3%, Stampa -2,8%, Fatto -8%, Sole -16%, Quotidiano.net -2,6%, Giornale -2%, Messaggero -8%, Leggo +12,8%, Libero Quotidiano +3,3%, Milano Finanza +10,7%. Come si vede per alcuni siti la stagionalità ha pesato, ma nel complesso si contano molte crescite. Sullo sport emergono i siti online puri come Tuttojuve.com +42,5%, Calciomercato +31,4%, Tuttomercatoweb +19,5%. Meno dinamici i quotidiani, bene SportMediaset +6%.

Italia Oggi