Fca: pagheremo ancora le tasse in Italia

Share

simone migliarino«La riorganizzazione societaria dell’ottobre 2014 non ha assolutamente modificato gli obblighi fiscali in Italia, che rimangono gli stessi della precedente struttura operativa. Il gruppo Fiat Chrysler opera nel nostro paese attraverso 70 società che svolgono attività industriali, commerciali e finanziarie con un volume di affari di decine di miliardi di euro. Queste società sono ovviamente soggette in Italia a tutti gli obblighi di natura tributaria e ai connessi pagamenti di imposte»: lo ha affermato il portavoce del gruppo automobilistico, Simone Migliarino, in risposta alle dichiarazioni di Giorgio Airaudo, ex leader Fiom, attualmente deputato e candidato a sindaco di Torino, secondo il quale «Fca pagherà le tasse all’estero e non in Italia». A Piazza Affari Fiat Chrysler ha guadagnato lo 0,31% a 6,415 euro. Gli analisti di Mediobanca Securities (rating outperform, prezzo obiettivo a 10 euro) puntano l’attenzione sulle indicazioni in merito al successo delle aperture al pubblico nel fine settimana dei concessionari Alfa Romeo, che depongono molto bene per il successo commerciale della Giulia: «Un buon dato di vendite della Giulia non è incluso nelle stime di nessuno, comprese le nostre che sono al top del consenso. Ovviamente è troppo presto per parlarne e il test chiave saranno i mercati esteri. Ma una buona partenza in Italia aiuta».

ItaliaOggi